AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
12 Marzo 2025 - 15:35
Un viaggio tra storia e spiritualità: tornano le visite all'Abbazia
La celebrazione del Santo Patrono Sant'Eldrado segna come ogni anno la ripresa delle visite alla storica Abbazia di Novalesa, uno dei gioielli medievali della Val Cenischia. Questo prezioso bene, di proprietà della Città metropolitana di Torino, è affidato alle cure della comunità monastica benedettina, che ne preserva l’inestimabile valore artistico e spirituale.
A partire da sabato 15 marzo, l’Abbazia di Novalesa tornerà ad accogliere i visitatori con un programma di visite organizzato. Sarà possibile partecipare a tour guidati con i seguenti orari: il sabato alle 10:30 e alle 11:30, mentre la domenica alle 11:30. Inoltre, il museo archeologico sarà visitabile il sabato e la domenica dalle 11:00 alle 13:00. Gruppi e scuole potranno prenotare una visita dedicata – eccetto il lunedì – scrivendo a visite@abbazianovalesa.org.
Una grande novità arricchisce il percorso di scoperta del complesso monastico: la Cappella della Maddalena entra ufficialmente nel circuito "Chiese a porte aperte". Questo progetto innovativo permette ai visitatori di esplorare in autonomia i beni culturali ecclesiastici del Piemonte e della Valle d'Aosta, grazie all’ausilio delle nuove tecnologie. Tramite un'applicazione, gli utenti possono prenotare la visita e accedere alla Cappella della Maddalena, situata all’esterno delle mura dell'Abbazia e finora chiusa al pubblico. Una volta effettuato l’accesso tramite QR code, i visitatori vengono guidati alla scoperta degli affreschi e degli elementi architettonici della cappella.
"Siamo davvero contenti che il percorso di visite alla scoperta della Abbazia di Novalesa si ampli" - ha dichiarato il vicesindaco della Città metropolitana di Torino, Jacopo Suppo - "si tratta di un tassello importante nell’impegno della comunità monastica benedettina e del nostro Ente verso la celebrazione, a gennaio 2026, del 1300° anniversario della fondazione di questo straordinario luogo di storia, arte e spiritualità".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.