AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
12 Marzo 2025 - 11:42
In preghiera
Evidentemente, i residenti di via Pascoli soffrono di allucinazioni collettive. Perché, se si dà retta alla sindaca Elena Piastra, il problema dell’illuminazione a Settimo Torinese, semplicemente non esiste.
Lo ha scritto nero su bianco in una lettera al giornale, e se lo dice lei, chi siamo noi per dubitarne?
Peccato che la realtà, quella vissuta dai cittadini, sia un tantino diversa. E che a smentire le dichiarazioni trionfalistiche della prima cittadina bastino un paio di foto e il racconto di un residente: "Siamo di nuovo al buio. Ci sono auto parcheggiate sul marciapiede all'inizio della strada, nonostante il divieto di sosta 24 ore. Si rischia di essere investiti da quelle che arrivano da via Milano. I marciapiedi sono inagibili e si deve per forza camminare in mezzo alla via. I vigili????".
E' successo ieri sera. Il cittadino dice "di nuovo" e chiama in ballo i vigili.
Già, i vigili. Che, ricordiamolo, di notte non lavorano. Quindi se qualcuno si trova in difficoltà, può sempre rivolgersi… a chi?
Alla sindaca che a quanto pare ha risolto il problema dell'illuminazione semplicemente negandolo. In alternativa ci si può sempre rivolgere a San Cristoforo, protettore dei pedoni spericolati.
San Cristoforo dei pedoni, fa' che i nostri passi non inciampino nei marciapiedi scassati, che le auto parcheggiate in divieto si dissolvano nel nulla come miraggi nel deserto. Illumina il nostro cammino, poiché i lampioni non lo fanno. Proteggici dalle auto che sbucano all’improvviso e dalle buche che nessuno riempie. E se proprio dobbiamo affidarci alla sorte, concedici almeno il riflesso di una vetrina illuminata per vedere dove mettiamo i piedi. Amen.
Insomma, basta convincersi che le strade sono ben illuminate, che i marciapiedi sono liberi, che i vigili stanno intervenendo. E se poi qualcuno si schianta contro un’auto parcheggiata in divieto di sosta o se qualcuno viene investito, beh, pazienza o "Amen".
In fondo, se per il Comune il problema non esiste, forse non esistete neanche voi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.