AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
11 Marzo 2025 - 11:02
Douglas Luiz nella bufera: ecco cosa ha fatto dopo lo 0-4 con l'Atalanta
Quando una sconfitta pesante si intreccia con una serata di svago, il risultato può essere esplosivo. Douglas Luiz, centrocampista della Juventus, è finito nell'occhio del ciclone per essere stato avvistato in una discoteca torinese poche ore dopo il pesantissimo 4-0 incassato contro l’Atalanta. La disfatta ha lasciato ferite profonde tra i tifosi bianconeri, già provati da una stagione altalenante e dal rischio di veder sfumare le ultime speranze di scudetto. In questo contesto, le immagini del giocatore brasiliano al Pick-Up Club di via Barge, intorno all’1:30 del mattino, hanno scatenato la rabbia della tifoseria, che si aspettava ben altro atteggiamento da chi veste la maglia della Vecchia Signora.
Va precisato che Luiz non era tra i convocati per la partita contro l'Atalanta, essendo fermo ai box per infortunio dal 13 febbraio, ma il suo rendimento in bianconero è già sotto esame. Arrivato per 50 milioni di euro, l’ex Aston Villa finora non ha convinto, e l’episodio della discoteca non ha fatto che alimentare le critiche. Sui social network, molti supporter juventini hanno espresso la loro delusione, sottolineando che dopo una debacle sportiva di tale portata ci si aspetterebbe un comportamento più rispettoso dei colori indossati. “Non si pretende il ritiro spirituale, ma un minimo di buon senso”, ha scritto un tifoso su Twitter, sintetizzando il malumore diffuso.
Douglas Luiz è stato uno degli acquisti di punta della Juventus nella sessione estiva di mercato, voluto fortemente dalla dirigenza per rinforzare il centrocampo con un profilo dinamico e di qualità. Il brasiliano è approdato a Torino dopo un’operazione da 50 milioni di euro, con un contratto quinquennale e un ingaggio da circa 5 milioni di euro netti a stagione.
L'investimento, considerato strategico per il futuro del reparto, finora non ha prodotto i risultati sperati. Luiz ha faticato a imporsi nel cuore del centrocampo bianconero, alternando prestazioni discrete a gare anonime. Prima dell'infortunio che lo ha costretto ai box, aveva collezionato 21 presenze tra campionato e coppe, segnando un solo gol e fornendo due assist, numeri ben al di sotto delle aspettative per un giocatore su cui la Juventus aveva riposto grandi speranze.
Ora per Douglas Luiz arriva il momento della verità: il rientro in campo, previsto dopo la sosta per le nazionali, sarà un crocevia decisivo per la sua esperienza juventina. Il brasiliano dovrà dimostrare il suo valore e riconquistare la fiducia di tifosi e società, che si aspettano risposte concrete e non più polemiche extracalcistiche.
In un’epoca in cui l’immagine di un giocatore è tanto importante quanto le sue prestazioni, episodi come questo possono lasciare il segno. La storia insegna che nel calcio le critiche si spazzano via con il rendimento sul campo, ma il tempo per far ricredere gli scettici non è infinito. Douglas Luiz saprà trasformare questa polemica in un'opportunità di riscatto? Il giudice supremo sarà solo il rettangolo verde.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.