Cerca

Attualità

Caselle, rischio per la sicurezza: interrogazione in Regione sul declassamento antincendio

La consigliera del Partito Democratico chiede risposte alla Regione

Caselle, rischio per la sicurezza: interrogazione in Regione sul declassamento antincendio

aeroporto di caselle

La recente decisione del Ministero dei Trasporti di declassare la categoria antincendio dell’aeroporto Sandro Pertini di Caselle ha acceso il dibattito politico in Piemonte. Laura Pompeo, Consigliera regionale del Partito Democratico, ha presentato un’interrogazione per chiedere all’Assessore ai Trasporti quali misure intenda adottare la Regione per tutelare lo scalo e valutare l’impatto di questa scelta sulla sicurezza e sull’economia del territorio.

“Caselle non è solo un punto di accesso al Piemonte, ma una struttura cruciale per il trasporto civile e il turismo”, sottolinea Pompeo, ricordando che l’aeroporto ha ricevuto per quattro volte il riconoscimento ACI Europe Best Airport Award. Il declassamento della categoria antincendio potrebbe compromettere gli standard di sicurezza, incidendo negativamente sull’attrattività turistica e sulla crescita economica della Regione.

Nel 2024 il numero di passeggeri ha superato i 4,6 milioni, dimostrando l’importanza strategica dell’aeroporto per il sistema produttivo e turistico. “È essenziale che la Regione si impegni per rafforzare lo scalo e garantire la sicurezza di personale e passeggeri”, prosegue la Consigliera PD, evidenziando come una riduzione degli standard possa vanificare gli investimenti fatti nel trasporto ferroviario metropolitano, che riconosce Caselle come un hub chiave per la mobilità regionale.

Il tema riguarda anche le prospettive future: eventi internazionali come le Olimpiadi Invernali del 2006, l’Eurovision Song Contest e le ATP Finals hanno contribuito a valorizzare Torino e il Piemonte. Le prossime Olimpiadi Invernali del 2030, ospitate dalle Alpi francesi, potrebbero portare ulteriori occasioni di sviluppo per lo scalo.

“Tutelare Caselle significa proteggere il nostro sistema economico e turistico. Mi auguro che la Regione voglia intervenire per evitare che un’infrastruttura così importante venga penalizzata”, conclude Laura Pompeo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori