AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
09 Marzo 2025 - 17:09
Vische accoglie il Vescovo: un evento giubilare che rinnova la fede
La piccola Vische si anima di entusiasmo per l’arrivo di Mons. Daniele Salera, Vescovo di Ivrea, pronto a presiedere la Santa Messa giubilare domenica 9 marzo alle 8.00: un momento che riunisce la comunità della Vicaria Calusiese e Strambinese insieme a don Alberto Carlevato e alle Suore di Betania.
La Chiesa di Betania del Sacro Cuore, designata come chiesa giubilare, diventa fulcro di un rito che va oltre il semplice ritrovo liturgico, poiché offre la possibilità di ottenere la indulgenza giubilare, un dono spirituale riservato a chi si accosta con sincero pentimento, si dedica alla adorazione eucaristica, alla confessione e alla comunione secondo le intenzioni del Santo Padre.
Questo cammino di grazia non si esaurisce in un solo giorno: ogni giovedì, dalle 16.00 alle 17.30, la chiesa propone confessioni, preghiera del vespro e adorazione; inoltre, il primo giovedì del mese, con don Antonio Favrin, si vive un’ora di adorazione serale accompagnata da catechesi e preghiere di guarigione.
La domenica pomeridiana, alle 15.30, resta un appuntamento fisso con l’esposizione e l’adorazione privata, spazio raccolto per chi cerca pace e approfondimento del proprio cammino di fede. In questo clima di raccoglimento, Il Risveglio Popolare, aderendo ai principi del codice di autodisciplina FISC, testimonia come l’informazione possa essere gestita con attenzione ed etica, invitando tutti a riscoprire il valore della condivisione e della preghiera.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.