AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
06 Marzo 2025 - 09:50
“Dagli interventi è emersa la nostra preoccupazione sul progressivo indebolimento dei servizi offerti dall'ospedale di Lanzo. La nostra paura non è la chiusura della struttura, ma il fatto che venga resa marginale e non più adatta a soddisfare le esigenze del territorio”. Questo il commento del Comitato per la difesa dell’Ospedale di Lanzo, che il 27 febbraio si è riunito per discutere del futuro della struttura sanitaria, che versa in condizioni critiche.
La situazione del reparto di Medicina interna dell'ospedale ne è un esempio. L’annuncio delle dimissioni del responsabile ha sollevato l’attenzione sulla questione, che rischia di aggravarsi ulteriormente, dato che il reparto è già sottodimensionato e il tasso di occupazione dei posti letto è inferiore al 50%. Inoltre, la chiusura degli ambulatori di ecodoppler e geriatria, un tempo fiore all'occhiello dell'ospedale, ha ulteriormente peggiorato lo stato del servizio.
La situazione di Lanzo si inserisce nel più ampio quadro regionale, che presenta criticità su più fronti. Il sistema sanitario pubblico è in crisi: i reparti si svuotano, il personale è allo stremo e le prestazioni a gettone continuano a drenare risorse in modo insostenibile.
“Si è deciso quindi di richiedere un incontro con il direttore generale dell'Asl TO4 a cui sottoporre un documento di richieste sul futuro del nostro ospedale. Ai sindaci ed ai consiglieri dei nostri comuni si richiede, come sempre hanno fatto, di appoggiare e promuovere l'iniziativa del Comitato nelle opportune sedi politiche, a partire dalla Regione Piemonte, al fine di far sentire la voce del territorio in modo unitario ed incisivo” ha continuato il Comitato.
L’ospedale rappresenta un centro fondamentale per le Valli alpine e per i 40 comuni del territorio. La chiusura dei reparti e la progressiva erosione del servizio pubblico avrebbe come conseguenza il sovraccarico dell’ospedale di Ciriè e l’aumento delle prestazioni private, esempio lampante della crisi che sta attraversando l'intero sistema sanitario piemontese e a cui la giunta regionale ha il dovere di rispondere.
Per questo motivo, l’amministrazione ha annunciato un incontro aperto alla cittadinanza per discutere del futuro della struttura e dei servizi sanitari delle Valli di Lanzo. L’appuntamento è per giovedì 6 marzo 2025 alle ore 18:00 presso il centro "Lanzo Incontra". Saranno presenti gli assessori regionali alla Sanità, Federico Riboldi, e al Patrimonio e Fondi Sviluppo e Coesione, Gian Luca Vignale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.