AGGIORNAMENTI
Cerca
Curiosità
04 Marzo 2025 - 12:33
Le migliori scelte universitarie in Italia nel 2025: atenei e facoltà con il più alto tasso di occupazione
Scegliere il giusto percorso universitario non è solo una questione di passione, ma anche di opportunità di carriera. In un mercato del lavoro sempre più competitivo, il tasso di occupazione post-laurea è diventato un indicatore essenziale per valutare la qualità di un corso di studi. Quali sono, quindi, le migliori università e le facoltà che garantiscono le migliori prospettive professionali in Italia nel 2025?
Secondo i dati più recenti, il Politecnico di Milano si conferma al vertice della classifica, con un tasso di occupazione del 96% entro un anno dalla laurea magistrale. A seguire troviamo il Politecnico di Torino, con un ottimo 89,5%, e l'Università di Bologna (Alma Mater Studiorum) con l'87%. Bene anche l'Università di Brescia e l'Università di Padova, che spiccano tra i mega e medi atenei statali per la loro capacità di inserire i laureati nel mondo del lavoro.
Da segnalare anche le performance dell'Università di Trento, con un tasso di occupazione del 94,5%, e dell'Università di Udine con il 93,2%. Tra le università più piccole, l'Università di Camerino si distingue con un tasso di occupazione del 98,8%, il più alto per gli atenei di dimensioni ridotte.
Oltre alla scelta dell'ateneo, è fondamentale individuare le facoltà con i migliori dati di occupabilità. In cima alla classifica troviamo Ingegneria Industriale e dell'Informazione, con un tasso di occupazione del 95,6% entro cinque anni dalla laurea magistrale. Subito dopo, Informatica e Tecnologie ICT con un 94,6%.
Molto richieste anche Architettura e Ingegneria Civile, che registrano un 92,5% di laureati occupati entro cinque anni, seguite da Economia, con un tasso del 91,2%. Il settore Medico-Sanitario e Farmaceutico si attesta al 90,9%, confermando l'alta richiesta di professionisti della salute.
Tra le facoltà in crescita, troviamo Scienze Motorie (86,3%), Educazione e Formazione (86,4%) e Agraria-Forestale e Veterinaria (89,5%), settori che stanno vedendo una crescente domanda nel mercato del lavoro.
Combinando i dati sugli atenei e sulle facoltà, emerge che per chi desidera un rapido inserimento lavorativo, le scelte migliori nel 2025 sono:
Ingegneria al Politecnico di Milano o Torino
Informatica all'Università di Trento o Padova
Economia alla Bocconi di Milano o all'Università di Bologna
Medicina all'Università Vita-Salute San Raffaele
Architettura all'Università IUAV di Venezia
Scienze Politiche alla LUISS Guido Carli di Roma
Scienze della Comunicazione all'Università IULM di Milano
Biotecnologie presso l'Università di Trento
Con un sistema universitario in continua evoluzione, la scelta del corso di studi deve essere ponderata con attenzione. Oltre alla passione, oggi più che mai, è fondamentale considerare le prospettive lavorative offerte dal percorso accademico prescelto.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.