AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
01 Marzo 2025 - 18:54
Manifestazioni in tutta Italia: il 22 marzo Torino in piazza contro la vivisezione su Beagle
«Impedire la deportazione di 1600 cuccioli di Beagle, destinati alla tortura e alla sperimentazione nei laboratori della multinazionale farmaceutica Aptuit». È con questo obiettivo che cittadini, attivisti e personaggi dello spettacolo si sono riuniti oggi pomeriggio davanti al Tar del Lazio, a Roma, mentre a Verona si è svolto un corteo organizzato da Centopercentoanimalisti.
Il presidio romano – spiegano gli organizzatori Riccardo Manca e Lorella Ravaldini – è stato organizzato «per dare un segno tangibile al Tar del Lazio della volontà dei cittadini, che non intendono accettare torture e violenze sui Beagle che Aptuit chiede, in numero di 1600, per condurre sperimentazioni invasive sulle dipendenze». A metà marzo, il tribunale amministrativo dovrà decidere se autorizzare o meno la multinazionale a riprendere i test.
«Un'atrocità non è minore solo perché viene commessa in un laboratorio e chiamata ricerca medica. È ormai acclarata l'inutilità scientifica della sperimentazione», afferma Riccardo Manca.
Tra le voci del mondo dello spettacolo che sostengono la causa, anche Andrea Roncato, che sottolinea: «Gli animali, oltre ad avere diritto a un’esistenza libera dal dolore, sono davvero terapeutici per noi esseri umani, ma non nei termini di oggetti da usare. Il loro amore incondizionato è terapeutico e tradire questo loro sentimento è tra i gesti più vili e bassi che un uomo può compiere».
Un’altra grande manifestazione contro la vivisezione è prevista per il 22 marzo a Torino.
Michela Vittoria Brambilla
A Verona, alla protesta ha partecipato anche Michela Vittoria Brambilla, presidente dell'Intergruppo parlamentare per i Diritti degli animali e la Tutela dell'Ambiente e della Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell'Ambiente. «Siamo qui per evitare che 1600 Beagle e altri animali siano destinati a orribili sofferenze e a morte sicura, vittime di esperimenti crudeli e inutili», ha dichiarato, chiedendo l’intervento della magistratura.
«Sulla vicenda dovranno presto esprimersi sia i giudici amministrativi che il tribunale penale. Chiediamo che il Tar annulli le autorizzazioni ad eseguire test sui Beagle e sui primati», ha concluso Brambilla.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.