AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
01 Marzo 2025 - 10:03
Il giorno tanto atteso è finalmente giunto. La sindaca Monica Durante ha consegnato ufficialmente le chiavi della nuova sede della Croce Rossa, situata in via Salerno. Un momento significativo che segna l'inizio di una nuova era per i servizi di emergenza e assistenza della città.
Alla cerimonia di consegna erano presenti figure di spicco come Paolo Bodoni, medico ed ex sindaco di Brandizzo, che aveva avviato le procedure per la realizzazione di questa importante opera e l'aveva inaugurata nella primavera del 2024. Insieme a lui, Bruno Borsano, presidente della Croce Rossa di Chivasso, ha espresso la sua gratitudine verso la comunità, sottolineando il ruolo cruciale delle donne di Brandizzo. "Ringrazio in particolare le donne di Brandizzo perché questo grande progetto si è realizzato grazie alla volontà di due donne che hanno devoluto un importante lascito per questa sede", ha dichiarato Borsano, evidenziando come la solidarietà e la generosità siano stati i pilastri di questa iniziativa.
Attualmente, la nuova sede è in fase di allestimento con lavori di rifinitura, come l'installazione del telefono, che sono in corso. Il presidente Borsano ha annunciato che la Croce Rossa prevede di essere operativa nella nuova sede di via Salerno entro il mese di marzo. Questo passaggio rappresenta un'evoluzione significativa per i servizi offerti, migliorando la capacità di risposta alle emergenze e l'efficienza operativa.
La questione della nuova sede della Croce Rossa è stata oggetto di discussione anche durante l'ultimo consiglio comunale, tenutosi lunedì 17 febbraio. La consigliera Patrizia Tortori del gruppo Nuova Decimum aveva sollevato un'interrogazione per chiarire lo stato dei lavori, in particolare riguardo alla doccia, e per verificare la consegna della struttura al comune e la sottoscrizione del contratto con la Croce Rossa. L'assessore comunale Enrico Barbera ha rassicurato il consiglio, affermando che i lavori si erano conclusi il 7 dicembre, come da verbale di fine lavori, con la contestuale consegna dei locali al comune. Inoltre, ha confermato che i lavori della doccia erano stati completati senza costi aggiuntivi. Il 7 febbraio, il contratto per la concessione d'uso gratuito dei locali di via Salerno alla Croce Rossa è stato ufficialmente sottoscritto.
Con la consegna delle chiavi, non resta che attendere il trasloco dai locali della Sarpa in piazza Ala alla nuova sede. Questo trasferimento rappresenta non solo un cambiamento logistico, ma anche un simbolo di progresso e di impegno verso un futuro di maggiore solidarietà e supporto alla comunità. La nuova sede della Croce Rossa a Brandizzo è destinata a diventare un punto di riferimento per l'assistenza e la protezione civile, rafforzando il legame tra i cittadini e le istituzioni locali.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.