Cerca

Attualità

Emergenza calabroni asiatici: aiuti economici per proteggere le api da miele

Un emendamento di Forza Italia approvato in bilancio per sostenere il settore apistico

Emergenza calabroni asiatici

Emergenza calabroni asiatici: aiuti economici per proteggere le api da miele (foto di repertorio)

La Regione Piemonte ha approvato un emendamento di Forza Italia che prevede lo stanziamento di 50mila euro a favore degli apicoltori, con l’obiettivo di contrastare la diffusione della vespa velutina, meglio nota come calabrone asiatico. Questo insetto rappresenta una grave minaccia per le api da miele, poiché si nutre di loro, mettendo in crisi un comparto già provato dal cambiamento climatico e dalla crescente importazione di miele a basso costo da Paesi asiatici ed est-europei.

A sottolineare l’importanza del provvedimento è Paolo Ruzzola, capogruppo di Forza Italia a Palazzo Lascaris e promotore dell’iniziativa. "Il settore apistico è in forte difficoltà, e l’invasione della vespa velutina rischia di peggiorare ulteriormente la situazione", spiega Ruzzola, evidenziando come il Piemonte rappresenti il 16,2% delle aziende apistiche italiane, con oltre 7mila imprenditori coinvolti.

L’attenzione di Ruzzola per il comparto deriva dalla sua esperienza nella Valle di Susa, prima come sindaco di Buttigliera Alta e poi come consigliere della Città Metropolitana di Torino. Il capogruppo di Forza Italia ha raccolto le istanze degli apicoltori in un convegno organizzato lo scorso ottobre dall’assessore all’Agricoltura del Comune di Giaveno, Paola Castagnoli. A seguito dell’incontro, il tema è stato portato all’attenzione dell’assessore all’Agricoltura del Piemonte, Paolo Bongioanni, che ha sostenuto la proposta, consentendo l’approvazione dell’emendamento in sede di bilancio.

I fondi stanziati verranno utilizzati per campagne di sensibilizzazione e per la promozione di tecniche di cattura e contenimento della vespa velutina. L’iniziativa rappresenta un primo passo concreto per proteggere un settore fondamentale per l’ecosistema e per l’economia locale.

La Regione Piemonte ha approvato un emendamento di Forza Italia che prevede lo stanziamento di 50mila euro a favore degli apicoltori, con l’obiettivo di contrastare la diffusione della vespa velutina, meglio nota come calabrone asiatico. Questo insetto rappresenta una grave minaccia per le api da miele, poiché si nutre di loro, mettendo in crisi un comparto già provato dal cambiamento climatico e dalla crescente importazione di miele a basso costo da Paesi asiatici ed est-europei

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori