Cerca

Attualità

Disagi sulla linea Chieri-Rivarolo: il consigliere Avetta denuncia: "Si sta cancellando il diritto alla mobilità"

Guasti, ritardi e sovraffollamento: la linea Sfm1 è nel caos, con Trenitalia incapace di garantire un servizio efficiente. Il consigliere regionale Avetta (PD): "Si sta negando il diritto costituzionale alla mobilità"

Disagi sulla linea Chieri-Rivarolo

Disagi sulla linea Chieri-Rivarolo: il consigliere Avetta denuncia: "Si sta cancellando il diritto alla mobilità"

Ancora una volta, i pendolari e gli studenti della linea ferroviaria metropolitana Sfm1 Chieri-Torino-Rivarolo si trovano ad affrontare una situazione insostenibile. Treni cancellati, sovraffollamento pericoloso e proteste che sfociano in tensioni sempre più accese: il sistema ferroviario del Piemonte sembra al collasso, mentre le istituzioni regionali chiedono interventi immediati.

L’ennesimo episodio si è verificato mercoledì mattina, quando il treno delle 7:20 da Chieri è stato soppresso a causa di un guasto tecnico, costringendo i passeggeri ad accalcarsi sul convoglio successivo delle 7:50. Il sovraffollamento ha raggiunto livelli critici e il capotreno, nel tentativo di gestire la situazione, ha fatto scendere gli studenti per dare priorità ai lavoratori, scatenando il malcontento tra i passeggeri. La tensione è salita al punto che poco prima delle 8:00 sono dovuti intervenire i carabinieri per sedare la protesta.

Un caso isolato? Tutt’altro. Anche giovedì 29 febbraio il treno delle 7:20 è stato nuovamente cancellato, con partenza spostata a Trofarello. La soppressione continua di treni essenziali sta trasformando la tratta in un’odissea quotidiana per chi la percorre per motivi di studio e lavoro. Il consigliere regionale Alberto Avetta (PD) ha presentato un’interrogazione ufficiale, chiedendo alla Regione Piemonte di pretendere da Trenitalia interventi urgenti e risolutivi. «Il diritto alla mobilità è sancito dalla Costituzione – ha dichiarato Avetta – ma chi oggi utilizza la Sfm1 lo vede negato sistematicamente».

Problemi sulla tratta Chieri-Torino-Rivarolo

Il problema è strutturale. La Sfm1 Chieri-Torino-Rivarolo è una linea ferroviaria su cui ritardi e cancellazioni sono all’ordine del giorno, a causa di un’infrastruttura obsoleta che non regge la domanda. Il tratto tra Chieri e Trofarello è ancora a binario unico, un’anomalia che rende impossibile una gestione efficiente del traffico ferroviario. A questo si aggiunge un paradosso: mentre il servizio peggiora, i prezzi degli abbonamenti e dei biglietti continuano ad aumentare, aggravando il senso di frustrazione tra i passeggeri.

Di fronte alle critiche, Trenitalia ha provato a giustificarsi, sostenendo che la presenza della scolaresca a bordo del treno delle 7:50 non era stata segnalata preventivamente, come previsto dalle regole per i gruppi numerosi. Una difesa che molti hanno giudicato ridicola e inaccettabile, perché non giustifica la cancellazione di corse essenziali per i pendolari.

Intanto, i disagi continuano e i pendolari si trovano di fronte a un dilemma senza via d’uscita: rassegnarsi ai continui ritardi o sperare che le istituzioni facciano pressione per un cambio di rotta. Ma quanto ancora si dovrà aspettare prima che qualcuno si assuma la responsabilità di garantire un servizio dignitoso?

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori