Cerca

Attualità

Ecco Marco, l’avatar didattico di SMAT: aiuta gli studenti a scoprire l’importanza dell’acqua

SMAT lancia un innovativo strumento interattivo per le scuole primarie e secondarie di primo grado del Torinese, con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sull’uso sostenibile delle risorse idriche.

Ecco Marco

Ecco Marco, l’avatar didattico di SMAT: aiuta gli studenti a scoprire l’importanza dell’acqua

Le scuole dell’area metropolitana di Torino hanno una nuova risorsa digitale a disposizione: Marco, l’avatar didattico sviluppato da SMAT - Società Metropolitana Acque Torino, in collaborazione con Hydroaid, l’Autorità d’Ambito 3 Torinese e l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte. Questo innovativo strumento basato su intelligenza artificiale è stato progettato per supportare docenti e studenti nell’apprendimento delle tematiche legate all’acqua, una risorsa essenziale per la vita e l’ambiente.

L’iniziativa nasce con lo scopo di promuovere la consapevolezza ambientale tra i più giovani, fornendo loro informazioni chiave su gestione, utilizzo e tutela dell’acqua.

Attraverso un portale dedicato, accessibile con credenziali fornite da SMAT, insegnanti e studenti possono interagire con Marco per approfondire argomenti come il ciclo dell’acqua, la sua distribuzione nel mondo, le proprietà chimiche e fisiche, il problema dell’inquinamento e gli effetti dei cambiamenti climatici. Il portale è strutturato in tre sezioni principali: la home, con le istruzioni per l’uso; l’area didattica, che offre materiali di approfondimento e strumenti di valutazione per gli insegnanti; e infine l’avatar interattivo, pronto a rispondere alle domande degli studenti in modo semplice e coinvolgente.

Considerando l’elevato numero di classi sul territorio torinese, il portale rappresenta una soluzione efficace ed economica per diffondere conoscenze scientifiche su larga scala, senza la necessità di formatori in presenza. L’accesso è gratuito e pensato per rendere l’apprendimento più dinamico e stimolante, sfruttando la tecnologia per avvicinare i ragazzi a tematiche ambientali cruciali. La collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale ha garantito un linguaggio adatto all’età dei fruitori, rendendo il progetto ancora più accessibile e inclusivo.

Per gli istituti interessati a ricevere maggiori informazioni o assistenza nell’utilizzo del portale, è attivo il supporto via email all’indirizzo info.scuole@smatorino.it.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori