AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
28 Febbraio 2025 - 12:08
Ecco Marco, l’avatar didattico di SMAT: aiuta gli studenti a scoprire l’importanza dell’acqua
Le scuole dell’area metropolitana di Torino hanno una nuova risorsa digitale a disposizione: Marco, l’avatar didattico sviluppato da SMAT - Società Metropolitana Acque Torino, in collaborazione con Hydroaid, l’Autorità d’Ambito 3 Torinese e l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte. Questo innovativo strumento basato su intelligenza artificiale è stato progettato per supportare docenti e studenti nell’apprendimento delle tematiche legate all’acqua, una risorsa essenziale per la vita e l’ambiente.
L’iniziativa nasce con lo scopo di promuovere la consapevolezza ambientale tra i più giovani, fornendo loro informazioni chiave su gestione, utilizzo e tutela dell’acqua.
Attraverso un portale dedicato, accessibile con credenziali fornite da SMAT, insegnanti e studenti possono interagire con Marco per approfondire argomenti come il ciclo dell’acqua, la sua distribuzione nel mondo, le proprietà chimiche e fisiche, il problema dell’inquinamento e gli effetti dei cambiamenti climatici. Il portale è strutturato in tre sezioni principali: la home, con le istruzioni per l’uso; l’area didattica, che offre materiali di approfondimento e strumenti di valutazione per gli insegnanti; e infine l’avatar interattivo, pronto a rispondere alle domande degli studenti in modo semplice e coinvolgente.
Considerando l’elevato numero di classi sul territorio torinese, il portale rappresenta una soluzione efficace ed economica per diffondere conoscenze scientifiche su larga scala, senza la necessità di formatori in presenza. L’accesso è gratuito e pensato per rendere l’apprendimento più dinamico e stimolante, sfruttando la tecnologia per avvicinare i ragazzi a tematiche ambientali cruciali. La collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale ha garantito un linguaggio adatto all’età dei fruitori, rendendo il progetto ancora più accessibile e inclusivo.
Per gli istituti interessati a ricevere maggiori informazioni o assistenza nell’utilizzo del portale, è attivo il supporto via email all’indirizzo info.scuole@smatorino.it.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.