Cerca

Attualità

Comau, il premio di risultato per i dipendenti sale a 2.900 euro

Un aumento del 15% nel premio di risultato, riconoscendo l'impegno e i successi aziendali. La soddisfazione dei sindacati

Comau, il premio di risultato per i dipendenti sale a 2.900 euro

Comau, il premio di risultato per i dipendenti sale a 2.900 euro

Comau distribuirà agli 800 dipendenti che lavorano in Italia un premio medio di risultato di circa 2.900 euro, con un incremento del 15% rispetto a quello pagato lo scorso anno. Lo ha comunicato l'azienda ai sindacati.\n\nIl premio, previsto dal contratto collettivo specifico di lavoro, verrà erogato nel mese di aprile.

"Il premio del 2025 per i risultati positivi raggiunti lo scorso anno - commenta Pietro Gorlier, amministratore delegato di Comau - è un riconoscimento del costante impegno di tutte le persone che lavorano in Comau e testimonia un ulteriore miglioramento dei risultati dell'azienda. Comau continua infatti a rafforzare il proprio impegno in Italia e a consolidare la propria posizione di protagonista globale nel settore dell'automazione industriale, in un numero crescente di mercati".

Comau, specializzata nell'automazione industriale e nella robotica avanzata, è stata ceduta da Stellantis al fondo americano One Equity Partners. Stellantis rimane azionista di minoranza attivo con il 49,9%.

Con sede centrale a Torino, Comau ha una rete internazionale di 7 centri di innovazione e 12 stabilimenti di produzione che si estendono in 12 paesi e impiegano 3.700 persone.

Il premio di risultato di Comau, pari al 9,24% della retribuzione annua lorda di riferimento, è "un risultato molto positivo, che conferma la crescita dell'azienda e l'impegno dei lavoratori nel raggiungimento degli obiettivi aziendali". È il commento di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Associazione Quadri.

"L'aumento del 16% rispetto allo scorso anno - osservano - rappresenta un segnale concreto del valore generato dal miglioramento delle performance. Il premio sarà erogato in busta paga ad aprile 2025 e beneficerà della tassazione agevolata al 5%, garantendo ai lavoratori un netto più elevato rispetto alla tassazione ordinaria".

Le organizzazioni sindacali firmatarie "riconoscono con soddisfazione il valore di questo incremento, si conferma come l'assenza di valori soglia, assicuri la certezza del premio e impedisca sorprese negative legate a meccanismi che ne potrebbero compromettere l'erogazione".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori