Cerca

Attualità

Alessia e Lorenzo: i Conti più piccoli del Canavese

Supereroi e allegria al Carnevale: in corteo anche l’unicorno Felizia

Alessia e Lorenzo: i Conti più piccoli del Canavese

Il Carnevale organizzato ogni anno nella frazione cuorgnatese di Salto – piccolo per dimensioni ma con una discreta partecipazione di abitanti – si è tenuto nello scorso fine settimana. Organizzato dalle associazioni Borgo San Giacomo ed A.S.C.S. con il patrocinio del Comune, ha visto dedicare il pomeriggio di sabato 23 febbraio ai bambini mentre gli altri momenti (la successiva cena e poi la messa ed il pranzo della domenica) si rivolgevano a grandi e piccoli insieme.

Come di consueto, la parte conviviale si è svolta nel salone dell’Oratorio mentre dentro i locali della parrocchia si sono preparati i piccoli protagonisti della sfilata – i Conti del Carnevale - prima di fare la loro apparizione in cima alla scalinata che scende nella piazza della chiesa.

Conte e contessa del carnevale di Salto

Il conte e la contessa - figure introdotte anni fa per creare un punto di riferimento – sono sempre impersonati da bambini delle elementari, scelti dopo aver inviato un messaggio telefonico d’invito alle mamme degli alunni. I Conti del 2025 sono due allievi della seconda classe: Alessia Tulbure, che compie 8 anni in questi giorni, e Lorenzo Mattiuz, che di anni ne ha 7. Entrambi vanno a scuola volentieri: ad Alessia piacciono sia l’Italiano che la Matematica, Lorenzo preferisce quest’ultima.

Fatta la presentazione, si è avviato il corteo che ha percorso le due vie parallele della frazione – Via Silvio Pellico e Via del Castello – per poi tornare in piazza dov’era stato preparato un rinfresco seguito dal falò. Il carro allegorico che apriva la sfilata era dedicato quest’anno ai Supereroi ed ovviamente sono stati questi i costumi prevalenti, accompagnati da quelli, sempre attuali e sempre gradevoli, che si rifanno agli animali. Fra gli adulti spiccava il consigliere comunale Francesco Felizia, che vive a Salto e che, nelle vesti di unicorno, ha accompagnato la sfilata saltellando allegramente davanti e dietro al carro mentre il presidente dell’Associazione Borgo San Giacomo nonché consigliere di frazione Giovanni Sciumbata dava una mano ai vigili facendo strada al corteo.

È stata come sempre una sfilata tranquilla e gradevole da vedere, che ha lasciato in eredità, per quanto riguarda i bambini, solo allegri coriandoli. Un po’ meno educati alcuni ragazzotti e ragazzotte che, dopo essersi dedicati più che altro all’utilizzo delle bombolette spray, hanno lasciato traccia del loro passaggio abbandonandole in terra ed appendendone i tappi ai rami degli arbusti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori