AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
24 Febbraio 2025 - 00:01
Vergogna lungo la SP 94: oltre un chilometro di rifiuti
Chi percorre la SP 94 nel tratto che da San Sebastiano da Po, oltrepassato il ponte Bailey, porta a Verolengo non può fare a meno di rimanere scioccato dalla scena che si apre davanti agli occhi: oltre un chilometro di strada, a fianco della carreggiata, è coperto da rifiuti di ogni tipo.
Sacchi neri pieni di vestiti, bottiglie di plastica, resti di cibo e ogni tipo di immondizia sono sparsi ovunque, creando una vera discarica a cielo aperto. È impossibile non notarlo: i rifiuti sono ben visibili a chiunque ci passi, eppure nessuno interviene.
I rifiuti buttati: sacchi neri pieni di vestiti tra Chivasso e Verolengo
Le immagini parlano chiaro: non si tratta di un episodio isolato, ma di un accumulo costante che segnala una chiara incuria. Quella che sembra una “strada normale” è, in realtà, un percorso deturpato dalla sporcizia.
Ogni giorno, centinaia di persone ci passano, ma la via è diventata simbolo di abbandono e negligenza, dove la mancanza di controlli e l’idea che “nessuno se ne accorgerà” alimentano l’inciviltà di chi abbandona rifiuti senza scrupoli.
La strada, che dovrebbe essere pulita e sicura, ha subito un netto declino. Cosa ha causato questa situazione? Una combinazione di disattenzione e disinteresse? La convinzione che nessuno si preoccupi della situazione, insieme alla scarsa vigilanza, stimola comportamenti irresponsabili. Il paesaggio continua a degradarsi, il rischio di inquinamento cresce, eppure non sembra esserci alcuna reazione. La sporcizia lungo la SP 94 non è un fenomeno occasionale, ma una realtà che persiste ogni giorno.
Ma perché nessuno interviene? Perché non vengono applicate sanzioni? Se non si agisce, quel chilometro di immondizia diventerà solo un altro triste esempio di inciviltà. È inaccettabile che, in un periodo in cui si parla tanto di tutela ambientale, una situazione del genere venga lasciata degenerare.
È il momento di dire basta: la mancanza di rispetto di chi abbandona i rifiuti lungo la strada è diventata una piaga insostenibile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.