AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
22 Febbraio 2025 - 22:22
Marina e Cristian, Bela Pignatera e Primo Console dello storico Carnevale di Castellamonte
Qual è il vero significato del Carnevale? È solo una festa di maschere e colori, o può essere un'occasione per sfidare i pregiudizi e celebrare la forza dell'animo umano?
A Castellamonte, quest'anno, la risposta è chiara.
Marina Ruggiero e Cristian Dima sono i protagonisti della 71esima edizione dell'antico Carnevale di Castellamonte, incarnando rispettivamente la Bela Pignatera e il Primo Console. Una coppia che non solo rappresenta la tradizione, ma che incarna anche un messaggio di resilienza e amore.
Marina Ruggiero, 29 anni, gestisce un salone di bellezza a Castellamonte insieme al padre e alla sorella. Cristian Dima, 35 anni, è un operaio in una ditta di stampaggio. Sposati dal 2019, condividono la vita con la loro figlia di tre anni, Sophie.
Con il sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza
Per Marina, impersonare la Bela Pignatera è un sogno che si realizza. Un sogno che ha saputo contagiare anche Cristian, inizialmente riluttante a causa della sua naturale riservatezza, ma che ha finito per abbracciare con entusiasmo.
Marina è costretta su una sedia a rotelle a causa di un incidente avvenuto 12 anni fa. Marina è un esempio vivente di come i limiti siano spesso solo mentali. Vive una vita piena e indipendente, dimostrando che con determinazione e volontà si possono raggiungere traguardi importanti. La sua partecipazione al Carnevale è una lezione di vita per chiunque si senta bloccato da ostacoli apparentemente insormontabili.
Per permettere a Marina di scendere la scalinata come tutte le precedenti Bele Pignatere, è stata creata una "sedia" speciale, affettuosamente chiamata "Ubaldo". Costruita dal padre di Cristian, Giancarlo, che è fabbro, "Ubaldo" è il frutto di un'idea collettiva che ha preso forma grazie alla maestria artigianale.
Onofrio Amore, cerimoniere del Carnevale, ha giocato un ruolo fondamentale nel supportare la coppia, dimostrando che la comunità può fare la differenza.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.