AGGIORNAMENTI
Cerca
Turismo
21 Febbraio 2025 - 15:56
Anche il comune di Lanzo Torinese ha deciso di investire nel turismo digitale per promuovere il territorio e le sue attività commerciali. La giunta comunale ha approvato una delibera che prevede l'adesione all'app TabUi, l’applicazione piemontese che sta spopolando nell’ambito del turismo.
Questa piattaforma si sta diffondendo sempre di più sul territorio italiano poiché offre informazioni turistiche, culturali, commerciali ed enogastronomiche attraverso una serie di funzionalità innovative, tra cui la realtà aumentata.
Nel 2024, l'azienda ha infatti ottenuto un riconoscimento a livello mondiale per le sue pratiche sostenibili, entrando nella top 100 delle aziende green. Inoltre, il numero di comuni che utilizzano la piattaforma per promuovere il proprio territorio ha superato quota 300 e gli utenti sono oltre 100 mila.
A questo proposito, l’amministrazione ha ricordato che l’obiettivo di questa scelta è di “promuovere lo sviluppo turistico e commerciale del territorio del comune, anche attraverso sistemi digitali innovativi che forniscono al turista, ma anche ai residenti, tutte le informazioni utili per approfondire la conoscenza del luogo e le opportunità che la città può offrire”
Nello specifico, l'app TabUi permetterà di mappare e geolocalizzare tutte le attività commerciali presenti sul territorio, fornendo informazioni dettagliate sulle aziende del territorio. Inoltre, grazie alla realtà aumentata, gli utenti potranno scoprire i punti di interesse anche a distanza, così come contribuire ad ampliare il database condividendo informazioni sui luoghi visitati.
Un'ulteriore funzionalità interessante per i cittadini è quella che permette di segnalare problemi presenti sul territorio. “Si possono sviluppare molte tipologie di segnalazione (tombini, perdite, etc..). Il cittadino, cliccando sul pulsante “SEGNALA”, avvierà la procedura automatica in tempo reale” ha ricordato l’amministrazione.
Il costo complessivo del progetto, che durerà per 5 anni, è di 13.500 euro e sarà finanziato con le risorse rimanenti del PNRR. L’amministrazione ha concluso sostenendo che l’app TabUi “è risultata essere la soluzione più completa e versatile per la promozione territoriale di questo Comune, in quanto mette a disposizione su un'unica piattaforma di semplice utilizzo, ma innovativa, contenuti ed informazioni di vario genere”.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.