AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
14 Febbraio 2025 - 15:42
Candia Canavese investe in mobilità sostenibile: al via i lavori per la ciclopedonale che collegherà il borgo al lago
A Candia Canavese sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione di un camminamento ciclopedonale che collegherà il centro del paese al lago, garantendo un percorso sicuro e accessibile anche alle persone con disabilità. Il progetto, rimasto in sospeso per diversi anni, ha potuto finalmente prendere forma grazie alla collaborazione con la Città metropolitana di Torino, che ha destinato circa 100mila euro all’intervento.
L’iniziativa si inserisce in un piano più ampio di riqualificazione dell’area naturalistica circostante: le staccionate danneggiate sono state sostituite, gli alberi abbattuti dal maltempo rimossi e i sentieri della palude ripristinati, migliorando così l’esperienza per gli appassionati di bird watching e per i visitatori del Parco naturale del Lago di Candia. Grazie a questo nuovo collegamento, i turisti avranno l’opportunità di scoprire il borgo storico, arricchito da installazioni artistiche e murales realizzati negli anni da artisti locali e studenti dell’Accademia Albertina di Torino, nell’ambito del progetto Borgo antico e arte.
I primi interventi hanno già portato all’installazione di attraversamenti pedonali in via Verraneo, nei pressi dell’area pluriuso, per migliorare la sicurezza dei pedoni. In parallelo, si prevede la realizzazione di una nuova zona di sosta in via Giulichino, nell’area degli ex impianti sportivi: lo spazio sarà attrezzato con un punto di ricarica per biciclette elettriche, un percorso salute, tavolini per il picnic, giochi per bambini e un anfiteatro per eventi e spettacoli all’aperto. Il percorso, inoltre, sarà strategico per gli atleti di canoa e canottaggio, facilitando l’accesso al campo di gara e agli spazi dedicati all’allenamento.
Nel frattempo, stanno per concludersi gli interventi di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza della palude e delle aree limitrofe. È stata inoltre definita una nuova gestione della paratoia del canale Traversaro, fondamentale per il collegamento tra lago e palude. L’accordo siglato tra il Comune e la Città metropolitana di Torino, lo scorso luglio, rappresenta un passo concreto verso una gestione più sinergica del territorio, che ha già portato a investimenti mirati per il miglioramento delle infrastrutture turistiche e sportive.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.