AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
20 Febbraio 2025 - 17:43
Greta
Greta ha tredici anni e vive a Villareggia. La sua vita è segnata dalla forma più aggressiva di atrofia muscolare spinale, la SMA di tipo 1, una malattia genetica rara che compromette ogni suo movimento e la costringe a dipendere dagli altri per qualsiasi spostamento.
Eppure, chi la conosce racconta di una bambina piena di vitalità, con sogni e desideri che nessuna diagnosi potrà mai spegnere.
Greta vuole vivere con la stessa libertà dei suoi coetanei, muoversi senza ostacoli e, soprattutto, poter sentire la brezza del mare accarezzarle il viso mentre raggiunge il bagnasciuga.
Un desiderio che sembra semplice, ma che per lei rappresenta una montagna da scalare.
Per trasformare questo sogno in realtà, Greta ha bisogno di una carrozzina elettronica, uno strumento che le permetterebbe di conquistare una libertà che oggi le è negata. Il costo di questo ausilio è di 37.000 euro, una cifra che la sua famiglia non può affrontare da sola.
Per questo motivo, dal 5 gennaio 2025, l’associazione NOI CI SIAMO ODV ha lanciato la raccolta fondi "Ruote di Speranza X Greta", un’iniziativa che ha già acceso una scintilla di solidarietà in tutto il Canavese. La comunità si è stretta attorno a Greta, organizzando eventi benefici, serate di solidarietà, iniziative culturali e sportive con un solo obiettivo: raccogliere la somma necessaria per donarle la libertà di cui ha bisogno.
Dall’inizio della raccolta, le manifestazioni a favore di Greta si sono moltiplicate. L’evento "Io mi difendo da sola", un corso di autodifesa per donne, ha già raccolto 575 euro. Il 23 febbraio è in programma una grande festa in maschera, mentre l’8 marzo si terrà una cena solidale per dare un’ulteriore spinta alla raccolta fondi. L’entusiasmo e la partecipazione dimostrano che la generosità può abbattere ogni barriera.
Chiunque voglia contribuire può farlo con una donazione tramite bonifico bancario all'IBAN IT74M0503430541000000009963, intestato a NOI CI SIAMO ODV, specificando nella causale "Ruote di Speranza X Greta". È anche possibile donare attraverso la piattaforma GoFundMe al link: https://www.gofundme.com/f/Ruote-di-Speranza-Insieme-per-il-Sorriso-di-Greta.
Questa non è solo una raccolta fondi. È un messaggio di vicinanza, un gesto che può cambiare la vita di Greta e della sua famiglia. Ogni contributo, grande o piccolo, avvicina questa bambina al suo sogno di indipendenza, dimostrando che la solidarietà può trasformare le difficoltà in opportunità. Non si tratta solo di acquistare una carrozzina, ma di restituire a Greta il diritto di esplorare il mondo con meno ostacoli. La strada è ancora lunga, ma con il sostegno di tutti, il sogno di Greta potrà diventare realtà.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.