AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
25 Gennaio 2025 - 15:40
Greta
La solidarietà, quel filo invisibile che tiene unite le comunità, mercoledì 22 gennaio ha trovato la sua espressione più autentica nella pizzeria Da Leo di Favria. Una serata speciale, "Una Margherita per Greta", ha riunito cittadini, amministratori e associazioni locali in un caloroso abbraccio verso Greta, una straordinaria ragazza di 13 anni affetta da atrofia muscolare spinale (SMA).
Organizzata grazie alla sinergia di Noi Ci Siamo ODV, Pro Loco, Oratorio di Favria e ASD Lupi Neri, l’iniziativa ha permesso di raccogliere 735 euro, un prezioso tassello verso l’acquisto di una carrozzina elettronica speciale dal costo complessivo di 37 mila euro. Un obiettivo ambizioso che ha trovato nella generosità del territorio canavesano il suo motore propulsore.
Alla serata, oltre ai tanti cittadini che hanno partecipato gustando una pizza e offrendo il loro contributo, erano presenti i sindaci di Favria e Forno, Vittorio Bellone e Vincenzo Armenio, simbolo di un impegno istituzionale che si affianca al calore delle iniziative popolari. Greta, con la sua forza e il suo sorriso, ha ispirato un intero territorio, dimostrando quanto la comunità sia capace di unirsi per trasformare le difficoltà in speranza.
La raccolta fondi per Greta non è una novità: già a inizio mese, il concerto gospel tenutosi a Forno aveva dimostrato che il cuore del Canavese batte forte per chi ha bisogno. "Una Margherita per Greta" ha confermato ancora una volta che la solidarietà qui non è solo un valore, ma una pratica quotidiana, fatta di gesti concreti e tangibili.
Per Greta, una carrozzina elettronica rappresenta non solo uno strumento, ma una nuova possibilità di vita: maggiore autonomia, libertà di movimento, e un futuro più confortevole. Ogni euro raccolto è un passo verso quell'obiettivo, e ogni partecipazione è una dimostrazione che, insieme, le difficoltà possono essere superate.
Chiunque desideri unirsi a questa nobile causa può contattare Noi Ci Siamo ODV attraverso l’email info@noicisiamodv.ito visitare il sito www.noicisiamodv.it. Ogni contributo è un messaggio di speranza per Greta e la sua famiglia, ricordando che la vera forza di una comunità si misura nella sua capacità di non lasciare indietro nessuno.
Ruote di speranza per Greta è un progetto che va oltre la semplice raccolta fondi: è la testimonianza di una comunità che non si arrende, di un Canavese che, serata dopo serata, si conferma un esempio di generosità e solidarietà. Insomma, Greta non è sola, e il suo sogno è sempre più vicino a diventare realtà.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.