Cerca

Attualità

Una carrozzina da 37 mila euro: Greta e la battaglia della solidarietà

La comunità di Favria si mobilita per Greta, 13 anni, affetta da SMA. Una serata di solidarietà raccoglie 735 euro: la strada è lunga, ma il cuore del Canavese non si ferma

Solidarietà in Canavese: Una Margherita per Greta raccoglie fondi per una causa nobile

Greta

La solidarietà, quel filo invisibile che tiene unite le comunità, mercoledì 22 gennaio ha trovato la sua espressione più autentica nella pizzeria Da Leo di Favria. Una serata speciale, "Una Margherita per Greta", ha riunito cittadini, amministratori e associazioni locali in un caloroso abbraccio verso Greta, una straordinaria ragazza di 13 anni affetta da atrofia muscolare spinale (SMA).

Organizzata grazie alla sinergia di Noi Ci Siamo ODV, Pro Loco, Oratorio di Favria e ASD Lupi Neri, l’iniziativa ha permesso di raccogliere 735 euro, un prezioso tassello verso l’acquisto di una carrozzina elettronica speciale dal costo complessivo di 37 mila euro. Un obiettivo ambizioso che ha trovato nella generosità del territorio canavesano il suo motore propulsore.

Alla serata, oltre ai tanti cittadini che hanno partecipato gustando una pizza e offrendo il loro contributo, erano presenti i sindaci di Favria e Forno, Vittorio Bellone e Vincenzo Armenio, simbolo di un impegno istituzionale che si affianca al calore delle iniziative popolari. Greta, con la sua forza e il suo sorriso, ha ispirato un intero territorio, dimostrando quanto la comunità sia capace di unirsi per trasformare le difficoltà in speranza.

gg

La raccolta fondi per Greta non è una novità: già a inizio mese, il concerto gospel tenutosi a Forno aveva dimostrato che il cuore del Canavese batte forte per chi ha bisogno. "Una Margherita per Greta" ha confermato ancora una volta che la solidarietà qui non è solo un valore, ma una pratica quotidiana, fatta di gesti concreti e tangibili.

Per Greta, una carrozzina elettronica rappresenta non solo uno strumento, ma una nuova possibilità di vita: maggiore autonomia, libertà di movimento, e un futuro più confortevole. Ogni euro raccolto è un passo verso quell'obiettivo, e ogni partecipazione è una dimostrazione che, insieme, le difficoltà possono essere superate.

Chiunque desideri unirsi a questa nobile causa può contattare Noi Ci Siamo ODV attraverso l’email info@noicisiamodv.ito visitare il sito www.noicisiamodv.it. Ogni contributo è un messaggio di speranza per Greta e la sua famiglia, ricordando che la vera forza di una comunità si misura nella sua capacità di non lasciare indietro nessuno.

Ruote di speranza per Greta è un progetto che va oltre la semplice raccolta fondi: è la testimonianza di una comunità che non si arrende, di un Canavese che, serata dopo serata, si conferma un esempio di generosità e solidarietà. Insomma, Greta non è sola, e il suo sogno è sempre più vicino a diventare realtà.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori