AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
20 Febbraio 2025 - 10:35
Nel nome del padre: Federica guida l’Accademia Filarmonica dei Concordi
Martedì 18 febbraio, durante l’assemblea dei soci dell’Accademia Filarmonica dei Concordi APS di Cuorgnè, è stato eletto il nuovo Direttivo che guiderà l’associazione nel triennio 2025-2027.
La carica di Presidente è stata affidata a Federica Bertot, mentre il ruolo di Vicepresidente è stato assegnato ad Alessia Ronchietto, entrambe eredi di una tradizione musicale familiare.
Federica Bertot, figlia del compianto Maestro Mario Bertot, direttore della Filarmonica dal 2011 fino alla sua prematura scomparsa nel 2017, è diplomata in pianoforte e dirige l’Associazione Musicale Mario Bertot.
Alessia Ronchietto, già componente del Direttivo, è nipote di Piero Forni, un altro stimato Maestro che ha lasciato il segno nella storia della filarmonica cuorgnatese.
Il nuovo Direttivo
Nel nuovo Direttivo sono stati riconfermati i consiglieri Jessica Schipani e Gianluca Rizzi, mentre fanno il loro ingresso quattro giovani musicisti: le sorelle Paola e Nicoletta Bussacchetti, Alessio Galati e Chiara Perona Fenoglio.
L’Accademia Filarmonica dei Concordi ha voluto esprimere la propria gratitudine ai membri uscenti del Direttivo per l’impegno profuso nella gestione dell’associazione. Un ringraziamento particolare è stato rivolto al Presidente uscente Renato Giovannini per il prestigio e la dedizione con cui ha rappresentato il sodalizio in tutti gli eventi che hanno visto protagonista la Filarmonica.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.