AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
20 Febbraio 2025 - 10:34
Aria condizionata in RSA
Quando il caldo estivo si fa opprimente e l'inverno porta il suo freddo pungente, gli spazi della residenza per anziani Il Girasole hanno sempre rappresentato un rifugio sicuro. Ora, grazie alla generosità dell'associazione di volontariato Il Girasole OdV, la mensa verandata della storica RSA comunale può offrire ancora più conforto ai suoi ospiti.
Il nuovo impianto di climatizzazione, installato di recente, regalerà momenti di sollievo agli anziani che ogni giorno trascorrono il loro tempo tra chiacchiere, ricordi e sguardi rivolti verso piazza Castello, dove la vita cittadina scorre con il suo ritmo quotidiano.
Quella veranda, con la sua ampia vetrata aperta sul mondo esterno, è più di un semplice spazio: è una finestra sulla città, un punto di incontro, un luogo in cui il tempo sembra rallentare. Qui, ogni dettaglio conta. Il brusio del mercato del venerdì, il via vai dei passanti, i colori mutevoli delle stagioni che si riflettono sui vetri: tutto contribuisce a creare un ambiente vivo, stimolante, capace di far sentire ancora parte di una comunità.
L'impianto di climatizzazione è un dono prezioso, frutto di un'attenzione autentica verso il benessere di chi vive nella struttura. Non si tratta solo di una miglioria tecnica, ma di un segno concreto di cura e dedizione. Un gesto che parla di vicinanza e di impegno, di quel volontariato che non si limita ad aiutare, ma si prende a cuore le necessità di chi ha dato tanto alla vita e ora merita di essere accolto in un ambiente confortevole e sereno.
La donazione non è solo un investimento sul presente, ma un'eredità per il futuro. Garantire un luogo in cui gli anziani possano vivere serenamente significa offrire loro non solo comfort fisico, ma anche calore umano, vicinanza e un senso di appartenenza. Per molti ospiti della RSA, la veranda rappresenta il legame con il mondo esterno, una possibilità di mantenere vivo il contatto con la realtà cittadina e i suoi ritmi. In un’età in cui la solitudine può pesare come un macigno, ogni attenzione, ogni gesto di premura può fare la differenza.
L’installazione dell’impianto è stata possibile grazie a un impegno costante e al desiderio di migliorare, giorno dopo giorno, la qualità della vita all’interno della struttura. Un traguardo che si aggiunge a tante altre iniziative portate avanti negli anni dall'associazione Il Girasole OdV, che con passione e dedizione continua a essere un punto di riferimento per la residenza e per l’intera comunità.
Il valore di questo intervento va oltre la semplice funzionalità: è un simbolo di come il volontariato possa davvero trasformare le realtà quotidiane, regalando benessere, sorrisi e un pizzico di leggerezza a chi ne ha più bisogno. Ed è proprio questa l’essenza di una comunità solidale: prendersi cura gli uni degli altri, con gesti che parlano d’amore e di rispetto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.