AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
19 Febbraio 2025 - 12:13
Il Salone del Vino di Torino torna con la sua terza edizione: un evento imperdibile
Il Salone del Vino di Torino, la più grande manifestazione dedicata al vino piemontese, torna per la sua terza edizione dal 1° al 3 marzo 2025. Dopo il successo degli anni precedenti, l’evento si svolgerà in un’unica grande location, le OGR Torino, che accoglieranno oltre 500 cantine e un vasto calendario di 60 masterclass gratuite. Un’occasione unica per scoprire le eccellenze vinicole del Piemonte e immergersi in un'esperienza sensoriale senza precedenti.Ad anticipare il Salone, da lunedì 24 febbraio, prende il via il Salone OFF, con più di 50 appuntamenti diffusi in tutta Torino. Le sedi principali di questa iniziativa saranno OFF TOPIC, Combo Torino, Mercato Centrale e Eataly Lingotto, luoghi simbolo che ospiteranno incontri, degustazioni e approfondimenti sulla cultura del vino.
L’obiettivo del Salone 2025 è valorizzare il patrimonio vitivinicolo del Piemonte, esplorando le caratteristiche di ogni territorio e affrontando le sfide del settore. L’evento è organizzato da KLUG APS, con il patrocinio di istituzioni come la Città di Torino, la Regione Piemonte e la Camera di Commercio di Torino, e con il sostegno di importanti fondazioni come Fondazione CRT e Compagnia di San Paolo.
Un evento imperdibile per gli appassionati di vino
Il direttore del Salone, Patrizio Anisio, ha evidenziato la crescita dell’evento: “Quest’anno ampliamo gli spazi e le collaborazioni, offrendo al pubblico un’esperienza ancora più coinvolgente. Sarà un’edizione immersiva, che permetterà di conoscere ogni sfaccettatura del nostro patrimonio vinicolo”.
L’assessore ai Grandi Eventi della Città di Torino, Domenico Carretta, sottolinea l’importanza dell’iniziativa: “Torino e il vino sono legati da una lunga tradizione. Questo Salone non è solo un’esposizione, ma un racconto di territori, aziende e persone che rendono il Piemonte un punto di riferimento nel settore”.
Dal punto di vista della Regione, l’assessore Paolo Bongioanni ribadisce il valore del Salone per la promozione del Piemonte: “Il vino è il simbolo del nostro territorio e rappresenta un motore trainante per il turismo e l’economia agroalimentare”.
Infine, Dario Gallina, presidente della Camera di Commercio di Torino, sottolinea il ruolo del progetto Torino DOC, che premierà le aziende vitivinicole più meritevoli del biennio 2025/26, con l’obiettivo di consolidare il legame tra vino, gastronomia e turismo. Il Salone del Vino di Torino 2025 si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti del settore, offrendo un mix di tradizione e innovazione, degustazioni esclusive e incontri con esperti. Un viaggio tra i migliori vini del Piemonte, in una città che sempre più si afferma come capitale dell’enologia italiana.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.