AGGIORNAMENTI
Cerca
Sanità
19 Febbraio 2025 - 10:42
Screening gratuito per l'epatite C: un'opportunità da non perdere!
La ASL To3 ripropone la campagna di screening gratuito per l'epatite C, con due giornate dedicate alla diagnosi precoce: il 22 febbraio e il 2 marzo 2025. L’iniziativa si rivolge ai cittadini nati tra il 1969 e il 1989, residenti o temporaneamente presenti nel territorio dell’ASL. Il test, eseguibile senza prenotazione, si terrà presso gli ospedali di Rivoli, Venaria Reale, Pinerolo, Orbassano, Susa e Collegno. Per sottoporsi all’esame è sufficiente presentarsi con la tessera sanitaria.
Dal lancio della prima fase nel maggio 2022, lo screening ha coinvolto 130mila persone, portando all’individuazione di 60 soggetti positivi ai test anticorpali. Di questi, 29 casi di epatite C sono stati confermati e presi in carico dai centri specialistici. A oggi, 16 pazienti hanno completato con successo il trattamento, mentre gli altri sono ancora in cura. Numeri che evidenziano l’importanza della diagnosi precoce nella lotta contro questa patologia.Il test è accessibile una sola volta per ciascun individuo.
Chi ha già partecipato negli anni scorsi non potrà ripeterlo in questa fase. Gli orari di accesso agli ambulatori sono i seguenti:
Sabato 22 febbraio, dalle 8:30 alle 11:30, negli ospedali di Rivoli, Pinerolo, Susa e Collegno;
Sabato 8 marzo, dalle 8:30 alle 11:30, presso Rivoli, Pinerolo, Venaria Reale e il poliambulatorio di Orbassano.
L’epatite C è una patologia infettiva che può evolvere in complicanze gravi, come cirrosi epatica e tumore al fegato, se non diagnosticata e trattata tempestivamente. L’infezione è spesso asintomatica nelle fasi iniziali, rendendo lo screening uno strumento essenziale per prevenire danni irreversibili. La ASL To3 invita tutti i cittadini aventi diritto a partecipare a questa iniziativa, sottolineando l’importanza della prevenzione per la salute individuale e collettiva. La diagnosi precoce è il primo passo per garantire cure efficaci e ridurre la diffusione della malattia. Partecipare significa proteggere se stessi e la comunità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.