Cerca

Attualità

Assicurazione auto alle stelle: in Piemonte costa sempre di più. Cosa sta succedendo?

In Piemonte, i premi assicurativi auto aumentano del 10,7% in un anno, con Torino in testa per i costi

Assicurazione auto

Assicurazione auto alle stelle: in Piemonte costa sempre di più. Che cosa sta succedendo?

I piemontesi si trovano ad affrontare un incremento preoccupante dei costi per l'assicurazione RC Auto nel 2025. Secondo l'Osservatorio di Facile.it, il premio medio nella regione ha raggiunto i 610,16 euro a dicembre 2024, con un balzo del 10,7% rispetto ai sei mesi precedenti. Questo aumento, ben superiore alla media nazionale del 6,19%, sta mettendo a dura prova automobilisti e famiglie. Ad aggravare la situazione, più di 46.000 automobilisti piemontesi che hanno causato un incidente con colpa nel 2024 vedranno peggiorare la propria classe di merito, con conseguenti rincari ancora più pesanti sulle loro polizze. La provincia di Cuneo si distingue per la percentuale più alta di guidatori coinvolti in sinistri con colpa (2,47%), seguita da Biella (2,42%) e Asti (2,27%).

L'impennata dei prezzi in Piemonte è sintomo di un problema più ampio che riguarda l'intero Paese. A livello nazionale, il premio medio per l'RC Auto ha toccato quota 643,95 euro, un aumento che pesa soprattutto nelle regioni del Centro-Sud, dove le tariffe sono storicamente più elevate. Gli esperti indicano tra le cause principali l'incremento dei costi di riparazione, il numero crescente di sinistri e l'inflazione che sta incidendo sui costi delle compagnie assicurative.

Assicurazione auto alle stelle

Per cercare di ridurre l'impatto di questi aumenti, gli automobilisti piemontesi e italiani possono confrontare attentamente le offerte disponibili e valutare le garanzie accessorie per evitare spese superflue. Alcune assicurazioni online offrono tariffe più vantaggiose, con polizze che partono da circa 41,86 euro, mentre altre compagnie tradizionali mantengono prezzi minimi intorno ai 150 euro. Inoltre, una guida prudente e senza sinistri può aiutare a mantenere una classe di merito favorevole, evitando ulteriori rincari.

L’ennesimo aumento delle polizze RC Auto dimostra come il settore assicurativo continui a pesare sulle tasche dei cittadini senza che vi siano misure concrete per contenere i costi. La speranza è che le istituzioni intervengano con provvedimenti mirati per garantire maggiore trasparenza nei prezzi e tutelare gli automobilisti da rincari che sembrano ormai inarrestabili.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori