AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
14 Febbraio 2025 - 15:12
Un colpo di scena all’Ariston: Roberto Benigni apre la serata delle cover (foto di repertorio)
La notizia ha scosso l'Ariston e infiammato l'entusiasmo del pubblico: Roberto Benigni sarà l'ospite d'onore della serata delle cover del Festival di Sanremo. L'annuncio, arrivato a sorpresa, è stato dato da Carlo Conti durante la conferenza stampa del 14 febbraio 2025, lasciando tutti con il fiato sospeso.
Nel corso della conferenza stampa, Carlo Conti ha sorpreso tutti abbandonando improvvisamente la sala per incontrare Benigni. "Stasera aprirò il festival con Roberto Benigni. Per me si realizza un sogno. L'avevo chiamato in tutti i miei precedenti festival senza riuscire. Stasera mi ha detto che vuole aprire il festival con me. Non so cosa farà, lo vado ad incontrare adesso", ha dichiarato il conduttore. Le sue parole hanno immediatamente acceso la curiosità e le aspettative per una serata che si preannuncia memorabile.
Roberto Benigni non è nuovo al palco dell'Ariston. Questa sarà la sua sesta apparizione, e ogni volta il suo contributo ha lasciato il segno. La sua prima volta risale al 1980, quando affiancò Claudio Cecchetto e Olimpia Carlisi nella conduzione del festival. Tuttavia, è stato nel 2002 che ha scritto una delle pagine più memorabili della storia di Sanremo, conquistando oltre 20 milioni di spettatori con un monologo che rileggeva in chiave politica il Giudizio Universale.
Tra i momenti iconici legati alla sua presenza, impossibile dimenticare la celebre "toccatina" a Pippo Baudo, un gesto che è diventato leggenda e che ancora oggi viene ricordato con ironia.
Uno degli ingressi più spettacolari di Benigni rimane quello del 2011, quando, sotto la conduzione di Gianni Morandi, fece il suo ingresso all'Ariston su un cavallo bianco. Una scena che richiamava il suo capolavoro "La vita è bella", capace di unire poesia e spettacolo in un'immagine rimasta impressa nella memoria collettiva.
La domanda che tutti si pongono ora è: cosa ci riserverà questa volta Roberto Benigni? La sua capacità di sorprendere ed emozionare è nota, e l'attesa per la sua performance è palpabile. Sarà un monologo? Una performance musicale? O forse un omaggio alla tradizione sanremese? Qualunque sia la sua scelta, è certo che Benigni saprà catturare l'attenzione del pubblico, regalando un momento di televisione che resterà indelebile.
Per Carlo Conti, la presenza di Benigni rappresenta il coronamento di un sogno. Dopo anni di inviti andati a vuoto, il conduttore riesce finalmente a portare sul palco uno degli artisti più amati e apprezzati d'Italia. Un incontro tra due giganti dello spettacolo che promette di regalare una serata indimenticabile.
Mentre il Teatro Ariston si prepara ad accogliere il suo ospite d'onore, l'attesa cresce. Il pubblico è pronto a lasciarsi sorprendere, a vivere un'esperienza unica, fatta di emozioni, di risate, di riflessioni. Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della musica e dello spettacolo.
Il Festival di Sanremo, giunto alla sua ennesima edizione, si conferma un palcoscenico di eccellenza, capace di rinnovarsi anno dopo anno. La presenza di Roberto Benigni non fa che confermare il prestigio e l'importanza di questo evento nel panorama culturale italiano.
La serata delle cover si preannuncia come uno degli eventi più attesi di questa edizione del festival. Un'occasione per celebrare la musica, l'arte, la cultura, in un contesto unico e irripetibile. E con Roberto Benigni sul palco, le aspettative non possono che essere altissime.
Il Festival di Sanremo continua a esercitare il suo fascino, richiamando artisti di ogni genere e regalando al pubblico momenti di grande spettacolo. Nonostante il passare degli anni, mantiene intatta la sua magia, la sua capacità di emozionare e sorprendere. E questa sera, con Roberto Benigni protagonista, si scriverà un'altra pagina indelebile della sua storia.
La notizia ha scosso l'Ariston e infiammato l'entusiasmo del pubblico: Roberto Benigni sarà l'ospite d'onore della serata delle cover del Festival di Sanremo. L'annuncio, arrivato a sorpresa, è stato dato da Carlo Conti durante la conferenza stampa del 14 febbraio 2025, lasciando tutti con il fiato sospeso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.