AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
08 Febbraio 2025 - 19:28
Elena Piastra
Quando ce l’hanno raccontata, abbiamo pensato ad uno scherzo. Qualcosa di così assurdo che perfino in un film di fantascienza l’avrebbero scartata per eccesso di inverosimiglianza. E invece no, è tutto vero, nero su bianco nella delibera 117 del 2022 del Comune di Settimo Torinese. Se hai due auto e un garage, preparati: pagherai per entrambe, anche se una resta chiusa dentro.
A raccontarcelo è un cittadino incredulo.
“Il meccanismo è questo - ci dice - ti rechi diligentemente da ABACO, la società che gestisce i parcheggi a pagamento in città, per chiedere l’abbonamento per la macchina che decidi di lasciare fuori. Nessun problema, pensi, tutto regolare. E invece no! Ti guardano e, con fare burocraticamente ispirato, ti informano che pagherai anche per l’auto che rimarrà parcheggiata nel tuo garage. Avete capito bene: l’abbonamento ti costa come se avessi due auto in strada. Questi sono matti...”.
Siccome non ci piace sparare sentenze a caso, siamo andati a verificare, spulciando la delibera in questione. E lì, tra una riga e l’altra, lo troviamo scritto con disarmante naturalezza: “Nel caso del possesso di n. 1 garage o posto auto riservato e n. 2 auto, il nucleo familiare richiedente avrà diritto al rilascio di un solo abbonamento, tariffato come ‘2° ABBONAMENTO PER NUCLEO FAMILIARE’”.
Tradotto dal burocratese: se hai due macchine, anche se una sta chiusa nel garage, il tuo abbonamento costa il doppio e in questo caso passa da 30 a 65.
Della serie: chi più ha, più paga. Anche se non usa. Anche se non occupa suolo pubblico. Anche se si è già organizzato per non creare problemi di parcheggio. Qui si paga e basta. Diteci che è una barzelletta. Diteci che non è vero. Diteci che vi siete sbagliati....
Che in verità, non c’è da stupirsi. Stiamo parlando della stessa amministrazione guidata dalla sindaca Elena Piastra, quella che si è battuta con energia – e con successo – contro i 15 minuti gratis per tutti, perché 80 mila euro meglio utilizzarli in contributi e pubblicità.
Il messaggio è chiaro: il garage? Non serve a niente. Se hai due macchine, paga il doppio comunque. A questo punto perchè non aggiungere anche la bici con una bella tassa sulla "sosta privata assistita".
Insomma, a Settimo Torinese, il parcheggio è un lusso e il garage è solo una trappola fiscale e si spera che alla Piastra non venga in mente di tassare anche i metri quadri di aria contenuti dentro.
QUI IL TESTO DELLA DELIBERA
QUI L'ALLEGATO
Commenti all'articolo
Rompicocomeri
09 Febbraio 2025 - 14:57
Ritengo la delibera anticostituzionale , si paga già il bollo auto , è già assurdo pagare per tenere l'auto in strada se poi pretendono che si paghi anche per l'auto in garage che è una proprietà privata di tratta di un furto .sindaco e giunta vanno denunciati . Se passa questo balzello allora ogni comune potrebbe pretendere il pagamento anche solo per il transito nel proprio territorio .Medio Evo
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.