Cerca

Attualità

Passione e talento in cucina: Miriam e Kristel di Settimo tra i migliori giovani chef

Le due allieve di Enaip Settimo hanno conquistato la giuria con una ricetta innovativa a base di pera madernassa, trota e cioccolato fondente. Un riconoscimento che segna l’inizio di un promettente futuro nel mondo della ristorazione

Passione e talento in cucina: Miriam e Kristel di Settimo tra i migliori giovani chef

Le allieve Miriam Di Benedetto e Kristel Lauriola, studentesse di Enaip Settimo, hanno vissuto un’emozione che difficilmente dimenticheranno: il prestigioso secondo posto al concorso culinario organizzato da Alba Accademia Alberghiera, in collaborazione con la Confraternita del Bollito e della Pera Madernassa e con il sostegno del Progetto Snodi. Un riconoscimento che premia mesi di impegno, sperimentazione e passione.

L’iniziativa, che ha coinvolto 15 scuole alberghiere di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, aveva un obiettivo ambizioso: stimolare la creatività degli studenti nella realizzazione di ricette originali, valorizzando un prodotto del territorio, la pera madernassa. Una sfida che Miriam e Kristel hanno accolto con entusiasmo, determinazione e il desiderio di lasciare il segno.

L’Enaip Settimo ha presentato una creazione audace e raffinata: una pasta all’uovo preparata con farina, uova e polpa di pera madernassa, farcita con trota, cioccolato fondente e polpa di pera, servita su un letto di carciofi stufati. Un accostamento di sapori inusuale ma straordinariamente equilibrato, completato da pomodorini ciliegino e una spuma di pera che ha conquistato la giuria di esperti del settore gastronomico, giornalistico e commerciale.

Il momento della proclamazione è stato carico di tensione. Il verdetto è arrivato dopo una giornata intensa, fatta di prove, degustazioni e valutazioni. Poi, l’annuncio: secondo posto. Un traguardo che ha riempito di orgoglio le due giovani talentuose, ripagandole di ogni sacrificio. Emozioni forti, sorrisi increduli e occhi lucidi: la consapevolezza di aver dato il massimo e di aver realizzato qualcosa di straordinario.

"Essere riconosciute a questo livello è stato incredibile. Abbiamo lavorato tanto, sperimentato, messo il cuore in ogni fase della preparazione. Sentirsi chiamare sul podio è stata un’emozione indescrivibile." raccontano le due allieve.

A rendere possibile questo successo, anche il fondamentale supporto dello chef Stefano Cravero, che ha guidato Miriam e Kristel in questo percorso, offrendo loro non solo competenze tecniche, ma anche fiducia e incoraggiamento nei momenti più difficili.

al lavoro

Questo concorso non è stata solo una gara, ma un’esperienza formativa che resterà impressa nei loro cuori. Lavorare sotto pressione, confrontarsi con altri talenti emergenti, presentare il proprio lavoro di fronte a professionisti del settore: tutto questo ha arricchito il loro percorso formativo, rafforzando la consapevolezza che talento e passione, accompagnati da duro lavoro, possono portare lontano.

Per Miriam e Kristel, questo secondo posto non è un punto di arrivo, ma un trampolino di lancio verso il futuro. Il sogno della ristorazione si fa sempre più concreto, con la certezza che questo riconoscimento rappresenti solo l’inizio di un cammino ricco di soddisfazioni.

Teatro a scuola: il Rotary presenta i PoEM all'Enaip

Il progetto è stato proposto agli studenti “cuochi” impegnati per Love Food

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori