AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
22 Gennaio 2024 - 20:02
Anpi e Scuola Enaip di Settimo Torinese, un impegno comune per il Giorno della Memoria.
Il video, prodotto dalla scuola Enaip con il contributo storico della sezione «Guerrino Nicoli» dell’Anpi, vuole mettere in luce i caratteri specifici della deportazione a Settimo Torinese.
Nel 2022, la posa da parte dell’Anpi delle Pietre d’Inciampo in memoria di Carlo Mazzi (1899-1944) e di Domenico Rossato (1905-1944), deportati politici a Mauthausen, in uno dei sottocampi di Gusen e lì deceduti, costituiscono una pietra per sedimentare la memoria collettiva della comunità settimese.
Le giovani protagoniste del video ci guidano in un viaggio nella storia del Novecento e, per l’attualità delle immagini, nella storia recente di Settimo. Un viaggio che è anche un forte richiamo a «non far finta di non sapere, non ricordare». Per non smettere di parlarne.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.