AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
06 Febbraio 2025 - 19:11
Open Classica 2024-2025: un trampolino per i giovani talenti del Liceo Musicale di Rivarolo
Una nuova opportunità per gli studenti dell’Associazione Liceo Musicale di Rivarolo, che hanno potuto partecipare all’edizione 2024/2025 del progetto Open Classica, promosso dalla Fondazione Unione Musicale ETS. L’iniziativa ha lo scopo di avvicinare i giovani alla musica classica dal vivo, offrendo loro la possibilità di assistere a concerti di alto livello in prestigiose sedi musicali.
Il primo appuntamento della rassegna si è svolto il 2 febbraio 2025 presso il Teatro Vittoria di Torino, dove un gruppo di 23 tra studenti e accompagnatori ha assistito all’esibizione del Duo Evocaciones, formato dalla violoncellista Martina Biondi e dal chitarrista Pietro Locatto. Quest’ultimo è una conoscenza già nota all’associazione Rivarolese, avendo più volte tenuto seminari di approfondimento sulla tecnica e sul repertorio della chitarra.
Il programma proposto dal Duo Evocaciones ha affascinato il pubblico con un repertorio interamente dedicato agli autori spagnoli, offrendo una sonorità ricercata e avvolgente. Per molti giovani presenti, si è trattato della prima esperienza in un concerto di musica classica dal vivo all’interno di un teatro, un momento emozionante che ha lasciato il segno.
Al termine dell’esibizione, gli studenti hanno avuto l’opportunità di incontrare i musicisti, potendo così rivolgere loro domande e ricevere autografi in segno di gratitudine. Un’occasione preziosa per avvicinarsi ulteriormente alla musica e ai suoi protagonisti.
La firma della convenzione tra la Fondazione Unione Musicale e l’Associazione Liceo Musicale di Rivarolo segna un passo importante nella formazione degli allievi, offrendo loro un percorso che integra studio strumentale, ascolto attivo e interazione con professionisti del settore. L’iniziativa consente di potenziare le competenze musicali e di preparare gli studenti all’esecuzione in pubblico, arricchendo il loro bagaglio culturale e artistico.
Parallelamente a questa importante convenzione, l’Associazione Liceo Musicale di Rivarolo ha firmato un accordo di partenariato con l’Associazione Le Altre Note di Bormio, che prevede una collaborazione nell’ambito del Festival LeAltreNote per le edizioni 2025, 2026 e 2027. Un’intesa che permetterà agli studenti di confrontarsi con nuove realtà musicali a livello nazionale.
Il Direttivo dell’Associazione Liceo Musicale di Rivarolo è già al lavoro su nuovi progetti, volti a consolidare i legami con altre realtà musicali italiane e a promuovere lo sviluppo culturale e turistico del territorio Canavesano.
Per restare aggiornati sulle attività e sugli eventi in programma, è possibile seguire l’associazione sulle pagine Facebook e Instagram o visitare il sito ufficiale www.liceomusicalerivarolo.it.
Open Classica 2024-2025
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.