AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
05 Febbraio 2025 - 22:16
Aereoporto Caselle Sandro Pertini
Nasce all'aeroporto di Torino un nuovo impianto pilota di smart grid per la produzione di idrogeno.
E' il primo in Italia e tra i primi al mondo in un aeroporto, sottolinea lo scalo torinese che ha aderito all'Airport Day, l'iniziativa promossa da Assaeroporti e dalle società di gestione aeroportuale associate nei 17 scali aderenti e a Roma per raccontare il ruolo centrale del sistema aeroportuale per lo sviluppo economico, il progresso e la sostenibilità del Paese.
A Torino è stato organizzato anche un incontro dedicato agli studenti del Politecnico e dell'Università impegnati in corsi di laurea sulla sostenibilità ambientale, seguito da una visita all'impianto per la produzione di idrogeno e all'impianto fotovoltaico sul tetto dell'aerostazione.
Nel corso di tutta la giornata, un'attività di engagement e sensibilizzazione rivolta ai passeggeri, con uno stand allestito in area imbarchi per orientare le scelte dell'aeroporto sui futuri progetti di compensazione di CO2. "Siamo orgogliosi di aver partecipato a questo evento fortemente voluto da Assaeroporti per raccontare quanto sia importante il ruolo della nostra filiera.
Torino ha scelto di raccontare in questa circostanza il proprio impegno sulla sostenibilità ambientale, che si concretizza nel progetto Torino Green Airport: crediamo che la decarbonizzazione sia un obiettivo raggiungibile collaborando in maniera sinergica e con la diffusione di una cultura della sostenibilità. Il nuovo impianto di smart grid per la produzione di idrogeno e l'impianto fotovoltaico sul tetto dell'aerostazione sono solo i due progetti più tangibili di tutto quello che abbiano realizzato finora e ci aiuteranno a raggiungere il Net Zero entro il 2040" commenta Andrea Andorno, amministratore delegato di Torino Airport.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.