Cerca

Attualità

Nicole Perona, dalla kickboxing al ruolo di ambasciatrice: cosa c’è dietro il prestigioso riconoscimento? (FOTO)

La campionessa di kickboxing Nicole Perona è stata nominata ambasciatrice dello sport per il Piemonte. Un riconoscimento che premia non solo i suoi successi agonistici, ma anche il suo impegno nella promozione del benessere e della prevenzione attraverso lo sport

Nicole Perona

Nicole Perona, dalla kickboxing al ruolo di ambasciatrice: cosa c’è dietro il prestigioso riconoscimento?

Il Consiglio Regionale del Piemonte ha celebrato l'eccellenza sportiva di Nicole Perona, atleta della Nazionale Italiana di Kickboxing, conferendole il prestigioso titolo di ambasciatrice dello sport per gli Stati Generali di Prevenzione e Benessere. Un riconoscimento che premia non solo i suoi straordinari traguardi sportivi, ma anche l’impegno nella promozione dello sport come strumento di crescita personale e collettiva.

Alla cerimonia, svoltasi a Torino, erano presenti il Presidente del Consiglio Regionale, Davide Nicco, il consigliere di Fratelli d’Italia, Davide Zappalà, promotore dell’iniziativa, e Ivan Sciolla, allenatore della campionessa biellese e cofondatore, insieme a lei, della Kickstar Team, una realtà che offre a giovani e appassionati la possibilità di praticare arti marziali e sport da combattimento.

Il Presidente Nicco, nel suo discorso, ha sottolineato il valore di questa nomina: “Nicole rappresenta un esempio per i giovani. La sua carriera dimostra come la passione per lo sport possa diventare un potente strumento di crescita personale e sociale. Sono certo che saprà svolgere questo ruolo con la stessa determinazione che l’ha portata ai massimi livelli sportivi”.

Anche il consigliere Zappalà ha evidenziato l’importanza di questo riconoscimento, che non si limita all’ambito agonistico: “Ho voluto premiare Nicole non solo per i suoi risultati straordinari, ma anche per il suo impegno nel sensibilizzare sull’importanza della salute e del benessere psicofisico. Gli sport da combattimento, oltre alla disciplina e alla forza mentale, sembrano avere un impatto positivo sulla salute. Alcuni studi stanno infatti indagando se l’attività fisica intensa, come la kickboxing, possa stimolare meccanismi fisiologici in grado di contribuire alla prevenzione di alcune patologie, tra cui i tumori”.

Il Consiglio Regionale del Piemonte ha celebrato l'eccellenza sportiva di Nicole Perona

Una carriera di successi e valori positivi

Nel corso della sua carriera, Nicole Perona ha conquistato 3 titoli mondiali, 4 titoli europei, un argento ai Giochi Olimpici Europei, oltre 60 medaglie internazionali e 47 titoli nazionali. Ma il suo impegno va ben oltre il ring: da sempre, promuove la pratica sportiva come stile di vita sano e accessibile a tutti, incoraggiando giovani e adulti a prendersi cura del proprio corpo e della propria mente attraverso lo sport.

La stessa Perona, visibilmente emozionata, ha commentato il riconoscimento con parole di gratitudine e determinazione: “Ricevere questo titolo è un grandissimo onore per me, ma è anche un riconoscimento per tutti coloro che, come me, lavorano ogni giorno per diffondere valori sani attraverso lo sport. Voglio continuare a ispirare le nuove generazioni, perché lo sport non è solo competizione, ma un percorso di crescita e benessere. Con umiltà, dedizione e passione, qualsiasi obiettivo può essere raggiunto”.

Un messaggio chiaro, che va oltre le vittorie e le medaglie: lo sport è impegno, salute e inclusione, e con questa nomina Nicole Perona diventa un punto di riferimento per tutti coloro che credono nei valori positivi dell’attività fisica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori