Cerca

Attualità

Ghiaccio assassino sulla SP 33: la Città Metropolitana corre ai ripari (forse)

Strade impraticabili, pericolo per automobilisti e pendolari. Promesse interventi, ma resta l’incognita sui tempi e l’efficacia delle soluzioni

Ghiaccio assassino sulla SP 33: la Città Metropolitana corre ai ripari (forse)

gelicidio

La gestione della Provinciale 33, arteria che collega il Comune di Groscavallo al fondovalle, si conferma una sfida complessa, soprattutto nei tratti più esposti al gelicidio. Lunedì 3 febbraio il Vicesindaco metropolitano con delega ai lavori pubblici, Jacopo Suppo, ha affrontato la questione in un incontro con il Sindaco di Groscavallo, Giuseppe Giacomelli, e l'Assessore comunale Renato Chianale, nell'ambito dell'iniziativa "Comuni in linea".

Negli ultimi giorni la SP 33 è stata colpita da gelate improvvise, favorite dall'umidità ristagnante che, a contatto con un manto stradale più freddo dell'atmosfera, si trasforma in una sottile lastra di ghiaccio. Una situazione che mette a rischio la sicurezza degli automobilisti e che richiede interventi tempestivi.

Per questo, i tecnici della Direzione Viabilità e Trasporti della Città Metropolitana hanno garantito la massima attenzione alle previsioni meteo e ai dati Radar Meteo, con l'obiettivo di programmare la salatura preventiva e predisporre interventi di emergenza nei momenti critici della giornata, in particolare durante le fasce orarie in cui i pendolari e il trasporto pubblico locale sono più attivi.

suppo

Il Vicesindaco metropolitano con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo in un incontro con il Sindaco di Groscavallo, Giuseppe Giacomelli, e l'Assessore comunale Renato Chianale, nell'ambito dell'iniziativa "Comuni in linea"

Tra le soluzioni allo studio, vi è anche la sperimentazione di nuovi prodotti per il trattamento del manto stradale e l'impiego di pale con lame gommate, ritenute più efficaci per rimuovere strati di neve di limitato spessore.

Oltre all'emergenza ghiaccio, l'incontro è stato occasione per discutere una serie di interventi di manutenzione sulla SP 33, previsti nel medio periodo tra le frazioni di Campopietra e Borgo di Groscavallo. I lavori riguarderanno la sistemazione del fondo stradale e delle protezioni laterali, l'allargamento di due ponticelli a Migliere e a Borgo, la messa in sicurezza di un incrocio nel capoluogo e il consolidamento di muri di contenimento e muretti a secco. Un altro intervento previsto riguarda l'allargamento della carreggiata a monte della cappella quattrocentesca di Campopietra, attualmente in fase di restauro grazie ai fondi del PNRR.

L'amministrazione comunale ha inoltre avanzato la richiesta di installare cippi turistici informativi per i ciclisti lungo la SP 33, sulla scia di quanto già realizzato sulle strade del Colle del Nivolet e del Colle Braida.

Ora resta da capire se alle promesse seguiranno interventi concreti e soprattutto tempestivi, evitando che l'ennesima emergenza ghiaccio si trasformi in una questione cronica, mettendo a rischio la sicurezza di automobilisti e pendolari.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori