AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
02 Febbraio 2025 - 17:48
Il coniglietto Cucciolo
Cucciolo ed Eolo sono pronti a iniziare una nuova vita. I due splendidi coniglietti ariete, di taglia piccola, cercano una famiglia che possa accoglierli dopo essere stati salvati da una situazione non idonea.
I due fanno parte del Gruppo dei “Sette Nani”, una cucciolata di nove coniglietti (sette maschi e due femmine) recuperati circa un mese fa dai dipendenti dell’ASL, che li avevano trovati in un’abitazione dove non ricevevano le cure adeguate. Sebbene ben nutriti, gli animali vivevano senza alcun controllo sulle nascite, rischiando una riproduzione incontrollata.
Affidati al Centro Animali Non Convenzionali (CANC) di Torino, i coniglietti sono stati curati, sterilizzati e sottoposti a trattamento antiparassitario. Alcuni sono già stati adottati dai veterinari della struttura, altri hanno trovato una nuova casa, ma Cucciolo ed Eolo aspettano ancora la loro occasione.
Il CANC ha aperto le candidature per il loro affido temporaneo, che durerà un anno, al termine del quale potrà essere finalizzato il processo di adozione definitiva. Per proporsi, è possibile scrivere in privato sulla pagina Facebook del CANC e conoscere tutte le condizioni di affido.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.