AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
31 Gennaio 2025 - 17:08
L'Assessore regionale Marina Chiarelli nelle Terre Canavesane: cosa bolle in pentola?
Nella mattinata di oggi, l'assessore regionale al turismo, cultura e sport Marina Chiarelli ha effettuato una visita nei territori delle Tre Terre Canavesane, partendo da Agliè per poi proseguire a Rivarolo Canavese. L'iniziativa è stata organizzata con l'obiettivo di far conoscere le potenzialità culturali, turistiche e sportive di questa area del Canavese.
Ad Agliè, l'assessore Chiarelli ha incontrato il sindaco e la giunta comunale, oltre ai primi cittadini di Castellamonte e San Giorgio Canavese. Durante l'incontro, gli amministratori hanno illustrato alcuni dei principali progetti legati al territorio, tra cui il Festival della Reciprocità e il piano Morena Ovest, iniziative mirate a valorizzare l'area delle Tre Terre Canavesane.
Successivamente, Chiarelli ha visitato il Castello di Agliè, monumento storico di grande rilevanza, recentemente candidato al concorso nazionale Il Borgo dei Borghi. Durante il tour, l'assessore ha avuto modo di apprezzarne il valore artistico e architettonico e di confrontarlo con altre realtà culturali piemontesi, come la Reggia di Venaria.
A conclusione della visita ad Agliè, Chiarelli ha ricevuto un cesto contenente prodotti tipici locali e un libro dedicato alla tradizione della ceramica di Castellamonte, simbolo dell'artigianato del territorio.
L'incontro con l'assessora
Nel corso della seconda parte della giornata, l'assessore si è spostata a Rivarolo Canavese, dove ha effettuato un sopralluogo agli impianti sportivi del centro polisportivo. L'obiettivo della visita era quello di verificare le potenzialità delle strutture e comprenderne le necessità per eventuali interventi futuri. Infine, la delegazione si è recata al Castello Malgrà, un altro luogo di interesse storico e culturale del territorio.
L'incontro con le amministrazioni locali ha permesso di evidenziare sia le risorse presenti nelle Tre Terre Canavesane sia le necessità di intervento per valorizzare ulteriormente il patrimonio culturale e sportivo dell'area. La visita si è conclusa con un confronto tra le parti, finalizzato a stabilire possibili sinergie future tra il territorio e la Regione Piemonte.
Visita al Castello
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.