Cerca

Attualità

Scatta la maxi-stangata sulle strisce blu: bastano pochi minuti per essere multati

Guerra ai furbetti del parcheggio: stop ai 15 minuti extra e multe raddoppiate

Scatta la maxi-stangata sulle strisce blu: bastano pochi minuti per essere multati

Scatta la maxi-stangata sulle strisce blu: bastano pochi minuti per essere multati (foto di repertorio)

Arrivano tempi più duri per gli automobilisti torinesi che non pagano il parcheggio sulle strisce blu. Con le modifiche al Codice della Strada, entrano in vigore anche nel capoluogo piemontese le nuove sanzioni per chi viola le regole della sosta a pagamento.

La novità principale riguarda l’aumento della multa base, che fino a oggi era di 42 euro per chi non pagava il ticket. Ora, a questa cifra si aggiunge una maggiorazione pari al costo della sosta giornaliera in base alle tariffe della zona in cui si è lasciata l’auto. Questo significa che il conto finale potrà variare sensibilmente a seconda della posizione del parcheggio, con aumenti significativi nelle aree a tariffa più elevata.

Cambiano anche le regole per chi sfora il tempo di sosta acquistato. In precedenza, se si era pagata almeno un’ora con parcometro o voucher, era concessa una tolleranza di 15 minuti prima di incorrere in una sanzione. Con il nuovo sistema, invece, la tolleranza è legata alla percentuale di tempo acquistato:

  • Se il biglietto è scaduto da un tempo inferiore al 10% del periodo pagato, non si riceve alcuna sanzione.
  • Se la scadenza supera il 10% e arriva fino al 50% del tempo acquistato, la multa sarà di 21 euro, maggiorata del costo della sosta giornaliera.
  • Se il ticket è scaduto da oltre il 50% del tempo pagato, la sanzione salirà a 42 euro, sempre con l’aggiunta della tariffa della sosta giornaliera.

Resta invariata la possibilità di usufruire della riduzione del 30% sull’importo della multa se il pagamento avviene entro 20 giorni dalla data di emissione del verbale.

L’obiettivo di queste nuove misure è quello di contrastare i furbetti del parcheggio e garantire un maggiore rispetto delle regole sulla sosta. Tuttavia, le novità non mancano di sollevare polemiche tra i cittadini, che si trovano ora a fare i conti con sanzioni più pesanti e con un sistema di tolleranza meno permissivo.

Con le modifiche al Codice della Strada, entrano in vigore anche nel capoluogo piemontese le nuove sanzioni per chi viola le regole della sosta a pagamento

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori