Cerca

Attualità

Dal Canavese al Festival di Sanremo 2025 per la serata delle cover

Salirà sul palco insieme ai Coma Cose

Carlo Conti all'Ariston

Carlo Conti all'Ariston

Era l’estate del 1985 quando un brano dal titolo apparentemente contraddittorio, L’estate sta finendo, conquistava le spiagge, le radio e i cuori degli italiani. A cantarlo erano i Righeira, duo torinese formato da Johnson Righeira (nome d’arte di Stefano Righi) e Michael Righeira (Stefano Rota), che con il loro stile unico e le loro sonorità elettroniche hanno scritto una pagina indimenticabile della musica italiana degli anni ’80.

Dopo il successo clamoroso di Vamos a la playa, un vero inno estivo, i Righeira tornarono a stupire con una canzone che, con la sua melodia malinconica e le sue parole evocative, divenne il simbolo del momento in cui l’estate lascia spazio all’autunno. Ora, a distanza di 40 anni, quel capolavoro tornerà a brillare sul palco più importante della musica italiana: Sanremo.

La celebrazione di L’estate sta finendo avverrà durante la serata delle cover del Festival di Sanremo 2025, dove Johnson Righeira, oggi residente ad Agliè, che non ha mai smesso di fare musica, sarà affiancato dai Coma_Cose, duo milanese composto da Fausto Lama (Fausto Zanardelli) e California (Francesca Mesiano). I Coma_Cose, noti per la loro capacità di fondere generi musicali e raccontare storie contemporanee, hanno scelto di reinterpretare questo brano come omaggio a un pezzo di storia musicale e culturale italiana.

Johnson Righeira

Il loro duetto promette di riportare gli spettatori alle atmosfere degli anni ’80, con quel mix di elettronica e malinconia che ha reso L’estate sta finendo un classico intramontabile. La scelta di unire due generazioni così distanti, ma legate dalla stessa passione per la musica, è un segnale di quanto il Festival di Sanremo continui a celebrare la bellezza della contaminazione artistica.

Più di una semplice canzone, L’estate sta finendo è diventata un simbolo culturale, capace di evocare un’epoca e, al tempo stesso, parlare a chiunque abbia vissuto il senso di nostalgia che accompagna la fine dell’estate. Il brano, con il suo ritornello iconico “E un anno se ne va…”, è entrato nell’immaginario collettivo e continua a essere reinterpretato, citato e celebrato.

Per Johnson Righeira, che ha attraversato quattro decenni di musica, questa partecipazione rappresenta un riconoscimento alla sua carriera e al ruolo che i Righeira hanno avuto nel panorama musicale italiano. Per i Coma_Cose, invece, è l’occasione di omaggiare un pezzo di storia, reinterpretandolo con la loro cifra stilistica che unisce poesia urbana e ritmi contemporanei.

L’annuncio ufficiale dei duetti sarà fatto oggi da Carlo Conti durante il Tg1 delle 13:30, ma la notizia già accende l’entusiasmo degli appassionati di musica. L’estate sta finendo, nella sua semplicità e potenza, è un promemoria di quanto la musica possa attraversare le generazioni, adattarsi e risuonare sempre attuale.

E così, mentre il Festival di Sanremo si prepara a celebrare questo importante anniversario, il pubblico potrà rivivere, anche solo per una sera, l’emozione di un’estate che sembra non finire mai.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori