AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
25 Gennaio 2025 - 18:00
Orsi polari
Nonostante le temperature rigide, Torino si prepara a ospitare un evento che unisce tradizione, coraggio e solidarietà: il Tuffo nel Po degli "orsi polari". L’appuntamento è fissato per domani mattina al Circolo canottieri Caprera, dove fino a 150 partecipanti si tufferanno nelle gelide acque del fiume.
L’evento, che richiama appassionati e curiosi, prevede una quota d’iscrizione di 10 euro, il cui ricavato sarà interamente devoluto al "Laboratorio Subacqueo Inclusivo Diverse Ability", un progetto che offre corsi di immersione a studenti con disabilità fisiche, intellettive e sensoriali. Una causa nobile che rende questo cimento invernale non solo una sfida personale ma anche un’occasione per promuovere l’inclusione.
Gli "orsi polari" affondano le radici della loro tradizione nel lontano gennaio 1899, quando il colonnello Nino Vaudano, fondatore della Rari Nantes Torino, organizzò il primo cimento invernale nel Po. Visionario e appassionato, Vaudano fu tra i primi promotori del nuoto in Italia e diede vita a un evento che, anno dopo anno, è diventato simbolo di Torino e del suo legame con il fiume.
Da allora, il tuffo invernale non ha mai subito interruzioni, celebrando il coraggio di chi affronta le acque gelide e ricordando l’importanza di avvicinarsi al fiume in modo consapevole. Come sottolinea la Rari Nantes in una nota, “il cimento si propone di avvicinare i cittadini al fiume Po, dimostrando che è possibile nuotare in sicurezza anche in acque libere. Al contempo, l’evento promuove il rispetto per l’ecosistema naturale”.
Insomma, un’occasione unica per celebrare il legame con il Po e contribuire a una buona causa, dimostrando che tradizione e solidarietà possono convivere anche nelle acque più fredde.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.