Cerca

Attualità

Sanità al collasso: nasce l’Unità centrale per fermare il caos delle liste d’attesa

Riboldi: “Nuove strategie e Cup con intelligenza artificiale per abbattere i tempi biblici”

Sanità al collasso

Sanità al collasso: nasce l’Unità centrale per fermare il caos delle liste d’attesa (foto di repertorio)

Questa mattina, presso il Grattacielo Piemonte, si è ufficialmente insediata l’Unità centrale di gestione dell’assistenza sanitaria e dei tempi e delle liste di attesa, un progetto voluto dalla giunta regionale guidata da Alberto Cirio e presieduto dall’assessore alla Sanità, Federico Riboldi. L’unità è stata istituita lo scorso dicembre in attuazione della legge sul contenimento delle liste di attesa promossa dal governo Meloni.

“Come previsto dalla normativa nazionale – spiega Riboldiabbiamo dato vita a questa nuova unità, che si aggiunge alle molte iniziative già avviate a livello regionale, permettendoci di proseguire con determinazione nella riduzione dei tempi di attesa per l’assistenza sanitaria”.

Tra i primi passi concreti dell’unità, sarà l’individuazione del Responsabile unico dell’assistenza sanitaria (Ruas), una figura di raccordo con l’Osservatorio nazionale, che avrà il compito di verificare e monitorare l’attuazione degli adempimenti previsti dalla legge.

L’assessore Riboldi ha inoltre annunciato nuove azioni concrete per migliorare la gestione delle liste di attesa. Tra queste, la definizione di obiettivi vincolanti per i nuovi direttori generali delle Aziende sanitarie regionali e l’implementazione di un nuovo Cup integrato con sistemi di intelligenza artificiale, in grado di ottimizzare la prenotazione delle prestazioni sanitarie.

“L’Unità centrale rappresenta un passo decisivo per garantire un’assistenza sanitaria più efficiente e vicina alle esigenze dei cittadini piemontesi”, ha concluso Riboldi.

Questo intervento si inserisce in un quadro più ampio di misure adottate dalla Regione Piemonte per affrontare il problema delle liste di attesa, una delle principali criticità del sistema sanitario italiano. La nuova unità lavorerà a stretto contatto con il livello nazionale, puntando a standard più elevati di efficienza e trasparenza, con l’obiettivo di ridurre al minimo i disagi per i pazienti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori