AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
24 Gennaio 2025 - 19:46
Il Comune di Ceres lancia una straordinaria opportunità per i giovani del territorio: partecipare al Servizio Civile Universale 2024.
Questo progetto, aperto ai ragazzi e alle ragazze tra i 18 e i 28 anni (fino a 28 anni e 364 giorni), offre la possibilità a due giovani di essere protagonisti attivi nella comunità, lavorando su progetti innovativi e utili per il territorio. L’iniziativa, della durata di un anno, prevede un impegno di 25 ore settimanali all’interno dei servizi comunali.
I giovani selezionati, oltre ad avere accesso ad un’esperienza unica per acquisire nuove competenze e arricchire il proprio percorso professionale e personale, riceveranno:
Per partecipare è necessario presentare la propria candidatura online, attraverso la piattaforma Domanda On Line (DOL), raggiungibile al link https://domandaonline.serviziocivile.it. Per accedere alla procedura è necessario essere in possesso dello SPID. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 18 febbraio 2025 alle ore 14.00.
Per maggiori dettagli sull’iniziativa e sulla procedura di selezione, è possibile visitare il sito www.scanci.it oppure contattare il Comune di Ceres al numero 0123 533316 o via e-mail all’indirizzo ragioneria@comune.ceres.to.it..
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.