AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
24 Gennaio 2025 - 16:28
Le studentesse dell'istituto Olivetti
L'Istituto Olivetti di Ivrea si distingue ancora una volta per il suo impegno nell'educazione e nella formazione professionale grazie alla partecipazione al progetto "Dream Jobs: vivo lo sport, sogno una professione".
Questo progetto, promosso da Sport Innovation Hub, ha l'obiettivo di connettere scuola e sport, ponendo al centro temi fondamentali come la sostenibilità e l'inclusione.
Le studentesse Olivetti
Già lo scorso anno l'Istituto Olivetti aveva ottenuto il primo posto assoluto nel concorso.
Quest'anno, conquistando il terzo posto, ha guadagnato un premio altrettanto prestigioso: una straordinaria esperienza formativa. La scorsa settimana, la professoressa Carmela Vergura e cinque studentesse dell'istituto sono state ospiti per quattro giorni presso il Villaggio delle Universiadi, ex villaggio olimpico situato al Lingotto di Torino.
Nel cuore delle Universiadi Invernali, che hanno accolto atleti di livello internazionale, le studentesse hanno vissuto momenti intensi e altamente formativi. Questa esperienza ha arricchito il loro percorso educativo, offrendo loro la possibilità di confrontarsi direttamente con il mondo dello sport a livello globale.
La professoressa Vergura ha voluto ringraziare in particolare l'IIS Olivetti di Ivrea e la nuova Dirigente Maria Rosaria Roberti, che ha appoggiato con entusiasmo il progetto fin dal principio. “Grazie al sostegno della scuola, le nostre studentesse hanno avuto l'opportunità di partecipare a un progetto che unisce formazione e passione sportiva, aprendosi a nuove prospettive professionali”, ha dichiarato.
Il progetto "Dream Jobs" si distingue per la sua proposta educativa innovativa, che valorizza la creatività e l'interesse dei giovani per lo sport, aiutandoli ad acquisire competenze fondamentali per il loro futuro, sia in ambito lavorativo sia accademico.
Sport Innovation Hub, associazione promotrice del progetto, opera dal 2018 con l'obiettivo di trasformare lo sport in Piemonte in una filiera coesa, dinamica e di alta qualità. Con iniziative come questa, conferma il suo impegno nel promuovere il legame tra sport, innovazione e sviluppo del territorio.
L'Istituto Olivetti di Ivrea continua a rappresentare un punto di riferimento per la formazione scolastica e professionale, dimostrando che l'istruzione può andare oltre le aule e offrire esperienze uniche che preparano concretamente al futuro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.