AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
24 Gennaio 2025 - 10:58
San Giusto al buio: pirata della strada manda in tilt l’intero quartiere e fugge
Sono ancora vane le speranze di risalire al pirata della strada che, nei giorni scorsi, ha lasciato il paese al buio dopo un incidente nella zona nord-ovest, tra via Lusigliè e via Madonnina.
L'automobilista, dopo aver perso il controllo del veicolo, è finito contro un palo dell'illuminazione pubblica, causando danni significativi. Invece di fermarsi e avvisare la polizia locale, ha preferito darsi alla fuga, probabilmente in stato di ebbrezza. L’impatto non solo ha abbattuto il palo, ma ha anche mandato in tilt la centralina elettrica che alimenta l'illuminazione pubblica dell'area, lasciando ben 22 punti luce spenti e numerose abitazioni nella completa oscurità.
La manutenzione dei pali dell'illuminazione pubblica è di competenza del Comune, che li aveva acquistati da Enel Sole nell'ambito di un progetto di ammodernamento per installare nuove luci a led, più efficienti e meno dispendiose dal punto di vista energetico. Ora, per ripristinare la rete elettrica danneggiata, il Comune dovrà affrontare una spesa stimata di circa 15mila euro, cifra che sarà inserita nel bilancio comunale.
«Chiediamo al responsabile di denunciare il fatto alla propria assicurazione, così da avviare il processo di rimborso. Inoltre, invitiamo chiunque abbia informazioni utili a comunicarlo alla polizia locale», fanno sapere dall'ufficio tecnico comunale. Nonostante l'appello, al momento non sono emersi elementi utili per identificare il responsabile dell'incidente.
I lavori di riparazione sono iniziati ieri, giovedì 23 gennaio, e si protrarranno per circa una settimana. Durante questo periodo, l'amministrazione comunale sta cercando di ridurre al minimo i disagi per i residenti.
Incidente lascia al buio il Comune
L'incidente arriva in un momento delicato per il Comune, impegnato in un progetto di ammodernamento dell'illuminazione pubblica con l'obiettivo di ridurre i consumi e migliorare l'efficienza energetica. La sostituzione dei punti luce con luci a led rappresenta un investimento importante per la comunità, ma episodi come questo rischiano di rallentare il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Intanto, l'appello a eventuali testimoni rimane aperto. Ogni informazione utile potrebbe contribuire a identificare il responsabile e alleggerire il peso economico che grava sul bilancio comunale. In caso contrario, sarà il Comune stesso a dover farsi carico interamente della spesa per ripristinare l'illuminazione, continuando a garantire sicurezza e decoro ai cittadini di San Giusto Canavese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.