Cerca

Attualità

FS Italiane rilancia l’alta velocità: torna il Frecciarossa Torino-Milano-Parigi

Biglietti già in vendita per la linea Parigi-Milano e presto disponibili per Parigi-Marsiglia

FS Italiane rilancia l’alta velocità

FS Italiane rilancia l’alta velocità: torna il Frecciarossa Torino-Milano-Parigi (foto di repertorio)

Grande novità per la mobilità ferroviaria: dal 1° aprile 2025 torna operativo il collegamento in Frecciarossa tra Parigi e Torino/Milano, gestito da Trenitalia France, società del Gruppo FS Italiane. Un passo importante dopo l’interruzione causata dalla frana nella valle della Maurienne ad agosto 2023. A seguire, dal 15 giugno 2025, sarà lanciato il nuovo servizio Parigi-Marsiglia, rafforzando la rete ferroviaria ad alta velocità in Francia.

Le iniziative sono parte integrante del Piano Strategico 2025-2029 di FS Italiane, presentato oggi a Parigi dall’Amministratore Delegato di Trenitalia France, Marco Caposciutti. Il piano punta ad accelerare la crescita internazionale, con risultati già significativi: 3 miliardi di fatturato e 12mila dipendenti all’estero.

Operativa dal dicembre 2021, Trenitalia France ha già trasportato oltre 3 milioni di passeggeri, con altissimi livelli di soddisfazione: il 98% degli utenti dichiara di aver gradito l’esperienza di viaggio, mentre il 97% è disposto a consigliare il servizio.

Il collegamento Parigi-Lione continua a registrare un’ottima performance, con un aumento del 40% dei viaggiatori tra il 2023 e il 2024.

Dopo un’interruzione durata oltre un anno, il collegamento Parigi-Torino/Milano sarà nuovamente disponibile con quattro corse giornaliere:

  • Partenze da Parigi: 7:30 e 15:20.
  • Partenze da Milano: 6:25 e 15:53.

Il viaggio durerà circa 7 ore, con fermate a Lione, Chambéry, Saint-Jean-de-Maurienne, Modane, Oulx e Torino. I biglietti sono già acquistabili attraverso i canali di vendita di Trenitalia.

Dal 15 giugno 2025, prenderà il via il collegamento interno Parigi-Marsiglia. Quattro corse giornaliere copriranno il percorso in 3 ore e 20 minuti, con fermate a Lione Saint-Exupéry, Avignone, Aix-en-Provence e Marsiglia Saint-Charles.

Questo nuovo servizio è pensato per favorire una mobilità sostenibile tra il nord e il sud della Francia, offrendo una soluzione ideale sia per i viaggi di lavoro che per il turismo. I biglietti saranno disponibili da metà marzo 2025.

Con queste iniziative, il Gruppo FS Italiane conferma il suo impegno per una mobilità più sostenibile e interconnessa in Europa, accelerando la transizione verso un sistema di trasporto rapido, confortevole ed ecologico.

Dal 1° aprile 2025 torna operativo il collegamento in Frecciarossa tra Parigi e Torino/Milano, gestito da Trenitalia France, società del Gruppo FS Italiane

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori