Cerca

Attualità

A Lombardore i giovani diventano protagonisti: nasce il CCRR

Un'iniziativa che coinvolge i ragazzi nella vita politica del paese

A Lombardore i giovani diventano protagonisti: nasce il CCRR

Un soffio di novità ha investito Lombardore. Lunedì 13 gennaio, infatti, si è insediato il primo Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, con l'elezione a sindaca della piccola Ginevra Ponti della classe 5° della scuola primaria "Bertolotti".

Un evento di grande importanza che segna un passo avanti verso una maggiore partecipazione dei giovani alla vita politica e sociale della comunità.

La cerimonia di insediamento si è svolta presso il plesso scolastico, parte dell'Istituto Comprensivo di San Benigno Canavese, alla presenza di tutti gli alunni del plesso, del Dirigente scolastico, degli insegnanti e delle famiglie del territorio. 

Fra i momenti più emozionanti; la consegna della fascia tricolore che il sindaco Rocco Barbetta ha conferito alla neo-eletta sindaca Ginevra, accogliendo con entusiasmo l'inizio di questa nuova avventura.

L'insediamento del CCRR a Lombardore 

Oltre alla sindaca Ginevra, sono stati eletti anche i consiglieri comunali: Viktoria Bertoletti, Emma Boasso, Luigi Falcone, Noemi La Rosa, Diego Ferrera ed Edoardo Fazari. Ginevra ha già nominato la sua giunta, assegnando le deleghe a ciascuno dei suoi consiglieri.

"Il C.C.R.R. nasce per dar voce ai bambini e ai ragazzi della comunità locale  - spiegano gli insegnanti dell'IC di San Benigno Canavese - che diventano in questo modo i veri protagonisti del proprio futuro. Il dialogo e la collaborazione con l'amministrazione comunale contribuiscono a favorire la formazione del cittadino, incoraggiando la crescita socio-culturale dei più piccoli, la conoscenza delle regole democratiche, la partecipazione attiva tutto con l'energia e la creatività che solo i ragazzi riescono a sviluppare".

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi, infatti, nasce proprio con l'obiettivo di dare voce ai bambini e ai ragazzi, coinvolgendoli attivamente nella vita politica e sociale del paese.

Il suo insediamento rappresenta un passo importante per Lombardore. Grazie a questa iniziativa, i giovani potranno sviluppare competenze sociali e civiche fondamentali per il loro futuro e contribuire a costruire una comunità più coesa e partecipativa.

La prima uscita ufficiale del nuovo consiglio comunale è stata una visita al Binario 21 di Milano, un luogo simbolo della deportazione e della Shoah. Un'esperienza toccante e formativa per i giovani consiglieri, che hanno potuto riflettere sulle tragedie del passato e sull'importanza della memoria.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori