AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
18 Gennaio 2025 - 11:52
Domenica 12 gennaio, il Salone Pluriuso “Falconieri” di San Giorgio Canavese è stato teatro di un evento che ha incantato il pubblico: "Che Film ci Ascoltiamo Stasera?".
Un'esibizione corale, frutto della collaborazione tra la Filarmonica "Carlo Botta" di San Giorgio Canavese e la Filarmonica "Vincenzo Robaudi" di San Benigno Canavese, che ha saputo coniugare musica, teatro e danza in un'unica, coinvolgente performance.
Diretto dal maestro Ivan Pagnone, il concerto è stato un vero e proprio viaggio nel mondo del cinema, con brani celebri tratti da colonne sonore indimenticabili. La partecipazione straordinaria della General Vincent Marching Band di San Benigno Canavese e della scuola di danza Danzando A.S.D. ha arricchito ulteriormente lo spettacolo, creando un'atmosfera festosa e dinamica.
Il merito di questo successo va sicuramente agli organizzatori, che con passione e dedizione hanno lavorato per mesi alla realizzazione di questo evento. La sceneggiatura, curata da Daniela Graglia con la collaborazione di Elena Datta e Michela Barbero, ha saputo coinvolgere il pubblico di tutte le età, regalando momenti di grande emozione.
Un momento dello spettacolo musicale " Che film ci ascoltiamo stasera?"
"Sono particolarmente orgoglioso per la performance dei nostri concittadini musicisti - ha commentato il sindaco di San Benigno Canavese , Alberto Graffino - e per aver portato avanti questo progetto di scambio e collaborazione intercomunale. Uno spettacolo molto vario e ben riuscito con musica, teatro e danza in un tripudio di suoni colori a cui era presente ad assistere anche una folta rappresentanza della nostra Amministrazione. Un sentito ringraziamento agli organizzatori ed all'ospitalità del Sindaco Baudino, ma soprattutto grandi applausi per tutti gli artisti".
"Che Film ci Ascoltiamo Stasera?" è solo il primo capitolo di un progetto più ampio, che vedrà una replica a maggio sotto l'Ala Comunale di Piazza Vittorio.
Questo evento dimostra che la cultura e l'arte sono vive e vibranti nelle nostre comunità e che, grazie alla collaborazione tra diverse realtà, è possibile creare momenti di grande condivisione e divertimento.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.