AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Gennaio 2025 - 15:08
In inverno, le temperature scendono e il freddo diventa un nemico silenzioso per tutti, ma soprattutto per gli animali abbandonati che vivono nei rifugi. Per molti di loro, una coperta non è solo un riparo dal gelo, ma una vera e propria ancora di salvezza. LNDC Animal Protection, con i suoi volontari sparsi in tutta Italia, ha lanciato la campagna "Dona una coperta" per portare calore e conforto a questi amici a quattro zampe che non hanno più una famiglia.
“La nostra priorità è sempre trovare una casa e una nuova vita per ogni cane e gatto che accudiamo nei nostri rifugi,” afferma Piera Rosati, Presidente di LNDC Animal Protection. “Tuttavia, non sempre è possibile, e molti di loro trascorreranno un altro inverno in un box. Donare una coperta significa scaldare non solo un animale, ma anche il cuore di chi compie questo gesto”.
I rifugi LNDC, che in Piemonte si trovano a Casale Monferrato (AL), Bibiana (TO), Ivrea (TO) e Vercelli (VC), accolgono cani e gatti con storie spesso segnate da abbandoni e maltrattamenti. Questi animali, privati di una famiglia, affrontano ogni giorno il disagio di non avere un luogo caldo dove ripararsi. Anche i rifugi più organizzati non possono offrire il calore di una casa, e le notti invernali, con temperature che spesso scendono sotto lo zero, diventano difficili da superare.
LNDC Animal Protection invita tutti a partecipare alla campagna donando coperte, trapunte o tessili dismessi. “Anche le strutture ricettive come alberghi, bed & breakfast e case vacanze possono contribuire, donando il materiale che non utilizzano più. È un gesto semplice, ma che può fare una grande differenza per gli animali in attesa di una nuova famiglia,” sottolinea Piera Rosati.
Chi non potesse recarsi personalmente in uno dei rifugi può fare una piccola donazione attraverso il sito ufficiale dell’associazione, www.lndcanimalprotection.org. Ogni contributo aiuterà i volontari a garantire cure, cibo e un ambiente sicuro a tutti gli animali ospitati.
Gli animali salvati dalla LNDC sono creature che spesso hanno conosciuto solo il lato più crudele della vita. Donare una coperta, un piccolo gesto alla portata di tutti, può rappresentare il primo passo verso un futuro migliore per loro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.