AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
19 Gennaio 2025 - 09:37
La biblioteca civica Germana Bocca
La biblioteca civica Germana Bocca di San Mauro Torinese continua a essere al centro dell’attenzione. Questa volta per una notizia positiva: il Comune ha fatto sapere che è in cerca di 4 giovani volontari/e di età compresa tra i 18 e i 28 anni d’età, nell’ambito del Servizio civile universale.
Si tratta quindi di un’opportunità per i giovani di interfacciarsi col pubblico, con l’archivistica e con l’organizzazione di eventi culturali per la città. Si può fare domanda fino alle ore 14 del 18 febbraio 2025, consultando il link per il Servizio civile presente sulla pagina internet del Comune.
Visualizza questo post su Instagram
Il Servizio civile universale è un progetto rivolto ai giovani che nasce per dedicare un anno della propria vita all’educazione, al territorio, ai valori della non-violenza e ai servizi pubblici. Tale denominazione è stata assunta dal 2017, anche se la nascita del Servizio civile risale al 1972, come opzione alternativa per chi si dichiarava “obiettore di coscienza” rispetto alla leva militare. L’adesione al Servizio civile oggi è del tutto volontaria, a fronte di un rimborso spese mensile di circa 500€. Molti sono naturalmente gli studenti universitari che aderiscono al progetto, continuando in parallelo i propri studi.
Il Comune di San Mauro invita quindi gli interessati ad andare sulla sua pagina web per presentare la propria candidatura.
Anche altre biblioteche civiche sono coinvolte nel progetto, come l’Archimede di Settimo Torinese, in cerca di 8 volontari per il progetto “Biblioteche interattive”. Un incontro informativo sui diversi progetti è previsto presso la stessa biblioteca di Settimo il 22 gennaio alle 17:30.
Visualizza questo post su Instagram
Anche il Comune di Torino, infine, è in cerca di volontari nell’ambito del Servizio civile per le proprie biblioteche, con 59 posizioni disponibili per diversi progetti, consultabili dal sito web delle Biblioteche civiche Torinesi.
Visualizza questo post su Instagram
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.