Cerca

Attualità

Dal canile ai cuori: Doggo Daiily fa ciò che nessuno osa fare

Con oltre 20 mila euro raccolti per il canile di Cerrina Monferrato, Navid Tarazi dimostra che anche un gesto semplice può accendere la speranza per tanti amici a quattro zampe

Doggo Daiily: L'Influencer che Trasforma la Popolarità in Solidarietà per i Cani di Cerrina

Al canile di Cerrina Monferrato, in provincia di Alessandria, c’è un luogo dove speranza e dedizione si intrecciano ogni giorno. Grazie all’associazione Ponte dell’Arcobaleno, qui gli animali trovano rifugio, cure e, soprattutto, amore in attesa di una famiglia. Ma mantenere viva questa realtà non è semplice.

Servono fondi, risorse e una voce che possa amplificare il loro bisogno. Quella voce è diventata Navid Tarazi, conosciuto sui social come Doggo Daiily, un giovane influencer che ha deciso di trasformare la sua notorietà in una missione di solidarietà.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Doggo Daiily (@doggodaiily)

La visita di Tarazi al canile non è stata una semplice apparizione pubblica, ma un momento carico di emozioni. "Vedere questi occhi pieni di speranza mi ha toccato profondamente", ha raccontato durante l’incontro, visibilmente commosso. Grazie alla sua campagna di raccolta fondi, sono già stati raccolti oltre 20 mila euro, una cifra che permetterà all’associazione di continuare a garantire cibo, cure mediche e calore a tanti amici a quattro zampe.

Ma il valore di questa iniziativa non si ferma al dato economico. Tarazi ha acceso i riflettori su una realtà spesso trascurata, sensibilizzando migliaia di persone sull’importanza dell’adozione e del sostegno ai canili. "Ogni euro donato è un passo verso un futuro migliore per questi animali", ha sottolineato un volontario del Ponte dell’Arcobaleno.

Il successo di Doggo Daiily, che oggi conta oltre 2 milioni di follower, nasce da un’idea semplice: raccontare il legame tra uomo e cane. Tutto è iniziato un anno e mezzo fa, quando Tarazi si aggirava per le vie di Torino con una macchina fotografica e una domanda: "Scusi, posso fare una foto al suo cane?".

a

Quella curiosità si è trasformata in un progetto che, giorno dopo giorno, ha raccolto storie, emozioni e sorrisi.

Ogni pomeriggio, puntualmente, il giovane pubblica un nuovo video sui social, dove i proprietari raccontano il loro rapporto speciale con i propri cani. Le storie, a volte commoventi, a volte divertenti, hanno conquistato il cuore di un pubblico che cresce al ritmo di 20 mila nuovi follower al mese.

Navid Tarazi, 26 anni, è arrivato in Italia due anni fa per un master in Ingegneria Ambientale al Politecnico di Torino. Nato in Iran, un paese dove i cani non possono essere portati in pubblico, è rimasto colpito dall’amore che gli italiani dimostrano per i loro animali. "Quando sono arrivato qui, ho trovato meraviglioso il legame che avete con i vostri cani. Questo mi ha spinto a raccontarlo attraverso le mie foto", spiega.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Doggo Daiily (@doggodaiily)

Nel tempo, Tarazi ha mantenuto uno stile autentico e discreto. Non dice mai dove si trova per evitare folle, ma chi ha un cane a Torino sa che il centro città è spesso il suo “territorio”. Molti prolungano il giretto serale nella speranza di incontrarlo. "Non lo fanno per vanità, ma perché vogliono parlare dell’amore per i loro cani", racconta.

Doggo Daiily non è solo un profilo social: è una comunità che celebra la bellezza del legame tra uomo e cane. La sua autenticità si riflette nei suoi contenuti, che risultano veri e vicini alle persone. Tarazi ha anche attirato l’attenzione di sponsor, ma sempre con discrezione, promuovendo prodotti per animali senza mai perdere la sua genuinità.

Insomma, la storia di Doggo Daiily e del canile di Cerrina Monferrato è la dimostrazione che anche un semplice gesto, come una foto, può diventare una scintilla di speranza. Perché, in fondo, la vera influenza si misura con le azioni e con la capacità di ispirare gli altri a fare la differenza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori