AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
18 Gennaio 2025 - 11:59
Contessa: Lusso Ilaria; Conte: Lusso Daniele
Castelrosso, frazione di Chivasso, si appresta a vivere l’edizione 2025 del suo storico Carnevale, uno degli eventi più attesi dell’anno per l’intera comunità. Dal 28 febbraio al 3 marzo, il paese si animerà con colori, maschere e tanta allegria, in un’edizione che punta a coniugare tradizione e spirito giovanile.
Il Carnevale prenderà il via il venerdì sera con una serata dedicata ai giovani nel padiglione allestito in piazza.
Sebbene non siano previste grandi novità rispetto alla scorsa edizione, gli organizzatori promettono un’esperienza coinvolgente e all’insegna della festa: “Vogliamo trasmettere energia, divertimento e spensieratezza, senza dimenticare le figure storiche che rappresentano l’identità del nostro Carnevale”, racconta Livio Daniele, presidente della Pro Castelrosso.
Carnevale di Castelrosso-2024
Anche quest’anno, il Carnevale di Castelrosso avrà i suoi protagonisti: la Contessa e il Conte. Livio Daniele ha confermato che a ricoprire questi ruoli saranno Ilaria e Daniele Lusso: "Per quanto riguarda i nomi della Contessa e del Conte, non li abbiamo ancora resi noti. Tuttavia, siccome sono apparsi due nominativi descritti come probabili, è inutile nascondersi: sono Ilaria e Daniele Lusso”.
Dietro un evento così sentito c’è un enorme lavoro di squadra, che coinvolge il direttivo della Pro Castelrosso e numerosi volontari: "Il nostro Carnevale è il risultato dell’instancabile lavoro del direttivo della Pro Castelrosso e del sostegno di numerosi volontari, che ogni anno si dedicano con entusiasmo alla preparazione e gestione della festa”, aggiunge Daniele.
Nonostante le spese considerevoli, l’evento continua a esistere grazie alla forza della comunità.
“I costi sono elevati, anche se il nostro è un Carnevale minore rispetto ad altri della zona e Castelrosso è solo una frazione di Chivasso”. Inoltre, a differenza di altre manifestazioni, non ha ricevuto alcun finanziamento pubblico o privato.
"Non abbiamo ricevuto alcun sostegno dal Comune né da sponsor privati. Eppure, questo non ci ha fermato. Al contrario, ci ha spinto a fare ancora di più con le nostre forze”, afferma il presidente della Pro loco di Castelrosso, sottolineando come la vera risorsa dell’evento sia la forza della comunità.
Da anni, Castelrosso non organizza una sfilata di carri allegorici. Tuttavia, le maschere tradizionali prenderanno parte a diverse manifestazioni locali, come i Carnevali di Chivasso, Crescentino e Brandizzo. "Non organizziamo più la sfilata da anni, ma la nostra partecipazione a questi eventi è fondamentale per mantenere viva la tradizione e rafforzare i legami con le altre realtà”, spiega Livio Daniele.
Il Carnevale di Castelrosso si conferma come un evento che riesce a unire tradizione e modernità, creando un’atmosfera unica che coinvolge tutta la comunità. Livio Daniele lo descrive in tre parole: "Storico, fantastico e giovanile.”
Livio Daniele, Pro Castelrosso, la Contessa e il Conte 2024
Il Carnevale di Castelrosso l’anno scorso
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.