Cerca

Agricoltura

Alla scoperta delle eccellenze imprenditoriali del Canavese: innovazione e territorio

Un viaggio tra tradizione, innovazione e amore per il territorio: le eccellenze imprenditoriali del Canavese si raccontano attraverso progetti sostenibili e idee vincenti

Alla scoperta delle eccellenze

Alla scoperta delle eccellenze imprenditoriali del Canavese: innovazione e territorio

Il Canavese, terra ricca di tradizione e bellezza, è anche il cuore pulsante di realtà imprenditoriali che combinano innovazione, passione per il territorio e capacità di rispondere con successo alle sfide dei mercati. Grazie all’invito dell’assessore del Comune di Rivarolo, Alessia Cuffia, accompagnata dall’onorevole Giovanni Crosetto e dal sindaco Martino Zucco Chinà, si è svolto un tour alla scoperta di tre eccellenze locali: l’Azienda Agricola Merlo, L’Orto a Rivarolo e l’azienda Torrione-Tuca Mangé.

Prima tappa del viaggio, l’Azienda Agricola Merlo, che rappresenta una fusione perfetta tra tradizione agricola e innovazione sostenibile. Specializzata nella produzione di materie prime di alta qualità, l’azienda ha dimostrato come sia possibile valorizzare le risorse locali e al contempo rispondere alle esigenze di un mercato sempre più attento alla sostenibilità ambientale. Tra i progetti più interessanti, spiccano le iniziative volte a ridurre l’impatto ambientale attraverso tecnologie innovative e metodi di coltivazione rigenerativa.

L’Orto a Rivarolo: l’eccellenza a km zero

La seconda realtà visitata è stata L’Orto a Rivarolo, un modello di agricoltura urbana che punta tutto sulla filiera corta. Con una vasta gamma di prodotti freschi e biologici, questo progetto offre ai cittadini del Canavese un’alternativa sostenibile e genuina alla grande distribuzione. Il successo di questa iniziativa risiede non solo nella qualità dei prodotti, ma anche nell’attenzione dedicata al rapporto diretto con i consumatori, che possono acquistare direttamente in azienda o attraverso mercati locali.

La terza tappa ha portato alla scoperta dell’azienda Torrione-Tuca Mangé, una realtà che combina passione per il cibo e innovazione imprenditoriale. Focalizzata sulla trasformazione e distribuzione di prodotti alimentari di alta qualità, l’azienda ha saputo distinguersi per la capacità di innovare senza perdere il legame con le tradizioni culinarie locali. Con un occhio attento alle nuove tendenze di mercato, Torrione-Tuca Mangé si posiziona come un esempio di come l’innovazione possa rafforzare le radici territoriali.

Un modello di sviluppo territoriale

Queste tre aziende rappresentano un esempio virtuoso di come il Canavese stia affrontando con successo le sfide del mercato globale. La loro capacità di innovare, mantenendo un forte legame con il territorio e con la comunità locale, dimostra che è possibile coniugare tradizione, sostenibilità e competitività.

L’assessore Alessia Cuffia, promotrice dell’iniziativa, insieme all’onorevole Giovanni Crosetto e al sindaco Martino Zucco Chinà, ha sottolineato l’importanza di supportare queste realtà, che non solo contribuiscono allo sviluppo economico della regione, ma rappresentano anche un patrimonio di valori e identità per l’intera comunità.

Il tour tra le eccellenze imprenditoriali del Canavese è stato un viaggio tra innovazione e tradizione, un’occasione per scoprire il grande potenziale di un territorio che, grazie alla passione e all’impegno dei suoi protagonisti, si conferma capace di vincere le sfide del futuro. Queste aziende non sono solo un esempio di successo economico, ma anche un simbolo di quanto amore e rispetto per il territorio possano trasformarsi in valore concreto per tutta la comunità.

Le foto dell'evento

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori